La prima colazione, che molte persone erroneamente tendono a saltare, svolge un ruolo fondamentale per l’organismo, in quanto al mattino ogni cellula del nostro corpo dopo il lungo digiuno notturno necessita di più di cento nutrienti differenti.
Le abitudini alimentari della maggior parte degli individui li spinge a consumare prevalentemente zuccheri nel primo pasto della giornata; il classico cappuccino con brioche rappresenta il menù standard della prima colazione.
In realtà, fare una colazione non equilibrata, ma proprio incentrata unicamente sui carboidrati, può provocare numerose conseguenze dannose, come ad esempio:
- cefalea
- stitichezza
- problemi digestivi
- alterazioni del peso corporeo
- ansia e nervosismo.
Una colazione equilibrata deve soddisfare alcuni criteri, che sono:
- fornire all’organismo tutte le sostanze nutritive vitali;
- produrre energia a partire da proteine e da carboidrati complessi;
- collaborare a mantenere normali i valori di insulina e di glicemia;
- fornire acqua a sufficienza.
Un’ottima soluzione per affrontare al meglio la giornata è quella di fare una prima colazione bevendo un centrifugato. Si tratta di un succo ottenuto dalla spremitura “a freddo”, tramite centrifuga, di frutta ed ortaggi, che offre un concentrato di vitamine e sali minerali dato che ne mantiene quasi completamente intatti i principi nutrizionali.
Essendo detox, ipocalorico, facilmente digeribile, preparato con prodotti freschi, e non contenendo alcun tipo di conservanti, additivi o coloranti, questo alimento viene consigliato dagli specialisti in nutrizione.
Qui troverai un elenco di tutti i frullatori disponibili, con caratteristiche e prezzo.
Scopri Dettagli e PrezzoPrincipi per la prima colazione
Se desideri nutrirti in maniera sana fin dalla prima colazione e se ritieni che il tuo benessere sia il requisito fondamentale nella scelta degli alimenti, dovrai seguire alcune regole scientifiche che ti aiuteranno a mantenerti in forma, senza peraltro rinunciare al piacere di mangiare.
Il concetto di “dieta” troppo spesso viene collegato a quello di sacrificio e di privazione; pertanto chi desidera affrontare un percorso dietetico di qualsiasi tipo, è convinto che questa scelta comporterà molte rinunce.
Niente di più sbagliato! Infatti il tuo benessere dipende essenzialmente dalla scelta dei nutrienti che assumerai nel corso della giornata, considerando le caratteristiche peculiari di ognuno di essi e la loro funzione per il tuo metabolismo. Facendo colazione con tutti i nutrienti vitali, le cellule del tuo organismo riusciranno a rigenerarsi con facilità.
Ad esempio, assumere prevalentemente alimenti proteici a colazione, ti offrirà numerosi vantaggi, e precisamente:
- le proteine aiutano a diminuire la dipendenza dai carboidrati;
- tengono sotto controllo l’appetito durante il giorno;
- aiutano a conferire maggiore elasticità ai tessuti;
- aumentano la massa magra del corpo;
- velocizzano il metabolismo nel bruciare le calorie.
Quindi, se desideri mantenerti in buona salute, per affrontare al meglio le tue giornate e tutti gli impegni ad esse collegati, dovrai porre particolare attenzione al modo di nutrirti, soprattutto al mattino, cercando di scegliere scrupolosamente i cibi, al fine di realizzare una corretta distribuzione dell’apporto calorico nell’arco di tutto il giorno: una colazione bilanciata in maniera corretta deve apportare circa il 20-25% di calorie sul totale della giornata.
Ricette per centrifugati
A differenza dei frullati che sono arricchiti con latte, zucchero oppure miele, queste bevande sono costituite soltanto da prodotti vegetali, e offrono un concentrato di sostanze utili per l’organismo, pur mantenendo un’elevata digeribilità ed un ottimo sapore.
Devi tenere presente che non tutti gli ortaggi possono essere centrifugati: ad esempio patate, melanzane e avocado non sono centrifugabili, mentre carote, sedano, pomodori, cavoli e cetrioli sono adattissimi. Anche per la frutta vale lo stesso discorso: limoni, pompelmi, ananas, arance, mele, pere e kiwi rappresentano i prodotti d’elezione per venire centrifugati, al contrario di banane e fichi, assolutamente inadatti.
Inoltre, proprio in base alla sua preparazione, il centrifugato non contiene alcuna fibra vegetale né tracce di polpa ma soltanto succo, e pertanto è caratterizzato da un potenziale saziante minore rispetto a quello del frullato, ed anche da un indice calorico molto basso; quindi si parla di centrifugati dimagranti, indicati nelle diete a regime ipocalorico.
Qui troverai un elenco di tutti i frullatori disponibili, con caratteristiche e prezzo.
Scopri Dettagli e PrezzoL’apparecchiatura utilizzata per la preparazione di questi alimenti è la centrifuga; l’alta velocità di rotazione delle sue lame consente in pochissimo tempo di ottenere il succo estratto e già filtrato, mentre la polpa e le fibre vengono eliminate.
Il vantaggio di tale metodica di preparazione è rappresentato dal fatto che potrai utilizzare le verdure crude, anche dalla consistenza piuttosto dura, e quindi assolutamente naturali e ricche di tutti i loro principi nutrizionali utili all’organismo.
Per le sue elevate proprietà idratanti il centrifugato trova impiego anche come ricostituente naturale, in casi di ipovitaminosi, di astenia, di esaurimento fisico e mentale.
Per ottimizzare al massimo i vantaggi di queste bevande, devi consumarle subito dopo la loro preparazione, per non disperdere i preziosi principi attivi; inoltre essendo completamente naturali e non contenendo alcun tipo di additivo, colorante o conservante, se non vengono bevute immediatamente potrebbero deteriorarsi.
Dal punto di vista organolettico, questi alimenti sono in grado di offrirti alcune caratteristiche uniche: innanzitutto la consistenza morbida e vellutata li rende particolarmente graditi anche ai palati più esigenti. Il sapore non è mai troppo invadente, ma si mantiene neutro pur essendo gustoso, motivo per cui potrai farne uso in qualsiasi momento della giornata, preferibilmente a colazione.
Per la loro estrema digeribilità ed assimilabilità ti accorgerai che in breve tempo aumenterà la carica energetica del tuo organismo, che qualora tu pratichi un’attività sportiva ti sarà di grande aiuto. Inoltre ricorda che i centrifugati aiutano a depurare il tuo corpo, eliminando gran parte delle tossine accumulate nel tempo e prodotte dai processi catabolici dell’organismo; l’elevato potere depurativo di alcuni centrifugati permette di raccomandarli in alcune diete detox.
Un grande pregio di questi prodotti è quello di poter essere preparati in casa, mediante apparecchi per uso domestico: le centrifughe. Questo significa che potrai consumarli immediatamente dopo averli prodotti, in qualsiasi momento, con un notevole risparmio economico.
Concludendo, i vantaggi che caratterizzano i centrifugati sono:
- disintossicanti;
- depurativi;
- ricchi di sali minerali e vitamine;
- ricchi di enzimi;
- a basso contenuto calorico;
- ottimo sapore;
- consistenza morbida e vellutata;
- elevata digeribilità;
- alta assimilabilità;
- blandamente lassativi;
- economici;
- di facile preparazione.
Vediamo ora dodici ricette di facile esecuzione che potrai sperimentare, sempre che tu possieda un apparecchio per centrifugare.
Ricorda che esistono in commercio moltissimi modelli di centrifughe, da tutti i prezzi; se intendi acquistarne una, orientati verso un prodotto appartenente ad una fascia media di prezzo, poiché quelli troppo economici non ti garantiscono le prestazioni indispensabili.
Centrifugato di carote e prezzemolo
Gli ingredienti sono:
- 2 carote di media grandezza, tenere
- un mazzo di prezzemolo
- 1 mela granny smith
- 1 gambo di sedano
Il prezzemolo, del quale utilizzerai unicamente le foglie, svolge la funzione di supportare l’organismo a recuperare le energie e ad eliminare le tossine; inoltre la clorofilla in esso contenuta aiuta l’ossigenazione del sangue. Contiene elevate percentuali di vitamina C, ferro cloro e potassio. Le carote apportano una considerevole quantità di zinco.
Centrifugato di sedano e mela
Ingredienti:
- 3 gambi di sedano
- 1 mela granny smith
- 1 cetriolo
- 4 foglie di spinaci novelli
La presenza di sedano, ricco di magnesio e potassio, e cetriolo assicura un potenziamento reciproco delle capacità depurative dei due ortaggi, conferendo a questo centrifugato un’elevata attività detox. È consigliabile scegliere mele non troppo dolci come quelle verdi, che hanno una resa migliore e non alterano troppo il sapore degli altri ingredienti. Gli spinaci apportano ferro, utile in caso di anemia sideropenica.
Centrifugato di ananas
Ingredienti:
- 4 fette di ananas appena tagliato
- il succo di un’arancia
Il succo di ananas, oltre a depurare l’organismo, tende a mantenere bassi i livelli di colesterolo ematico, combatte la ritenzione idrica ed è molto indicato per eliminare la cellulite. L’arancia offre una dose di vitamina C, utile per stimolare le difese immunitarie dell’organismo, ed in caso di astenia e facile affaticabilità.
Centrifugato di limone e pera
Ingredienti:
- 2 pere decana non troppo mature
- il succo di un limone
In questo centrifugato il limone apporta una considerevole dose di vitamina C, mentre la pera aggiunge potassio, particolarmente utile per la funzionalità dei reni e del sistema nervoso. Inoltre questo elemento svolge un’azione protettiva sul tessuto muscolare cardiaco.
Qui troverai un elenco di tutti i frullatori disponibili, con caratteristiche e prezzo.
Scopri Dettagli e PrezzoCentrifugato di vegetali misti e zenzero
Ingredienti:
- 1 mela verde granny smith
- 2 gambi di sedano
- 1 cetriolo
- 1 mazzetto di spinaci
- 3 rametti di rosmarino
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 cucchiaino di zenzero fresco
Anche questo è un centrifugato detox, le cui proprietà depurative dipendono dalla contemporanea presenza del cetriolo, dei gambi di sedano e del succo di limone, ricco di vitamina C. Lo zenzero aiuta l’organismo ad attivare il sistema immunitario e conferisce alla bevanda un piacevole retrogusto lievemente piccante e deciso. Gli spinaci poi, con il loro elevato contenuto di ferro e di vitamina K, offrono un supporto al sistema circolatorio.
Centrifugato di pompelmo, cetriolo e mela
Ingredienti:
- 1 pompelmo rosato non troppo maturo
- 1 cetriolo di media grandezza
- 1 mela verde
- succo di un limone
- qualche foglia di menta
La presenza del pompelmo, oltre a conferire un elevato potere dissetante, apporta una notevole dose di vitamina C; il sapore rinfrescante della menta, unito a quello lievemente acidulo della mela verde si uniscono piacevolmente a quello più dolce del cetriolo. Questo centrifugato ha anche un effetto drenante ed è molto utile per combattere la cellulite.
Centrifugato di fragole, pesca e anguria
Ingredienti:
- 10 fragole mature (utilizza soltanto le parti rosse)
- 1 pesca gialla non troppo matura
- una fettina di anguria
- un cucchiaio di succo di lime
In questo caso le caratteristiche dei frutti utilizzati conferiscono alla bevanda un elevato potere dissetante ed un sapore delizioso; inoltre l’anguria aiuta l’eliminazione dei liquidi in eccesso. Particolarmente indicato nei mesi caldi, soprattutto se servito freddo.
Centrifugato di melone giallo, kiwi e sedano con zenzero
Gli ingredienti sono:
- 2 kiwi gold (dalla polpa gialla, più dolci e consistenti di quelli verdi)
- 2 fette di melone giallo
- 2 gambi di sedano
- 2 fettine di zenzero
Questa bevanda ha proprietà dissetanti e depurative, ed un sapore delizioso giocato sul contrasto tra il dolce del melone e del kiwi giallo e il piccante dello zenzero. Ricca di vitamina C, è particolarmente indicata per potenziare il sistema immunitario in vista della stagione fredda.
Centrifugato di carote, mango ed arancia con zenzero
Ingredienti:
- 4 carote
- 1 arancia gialla piccola
- mezzo mango
- una fettina di zenzero
È il centrifugato perfetto per chi voglia abbronzarsi: le carote con il mango sono due ingredienti consigliati per aiutare la pelle a rilasciare melanina, che è il pigmento responsabile dell’abbronzatura. La presenza di arancia e di zenzero, ricchi di vitamina C, contribuisce ad aumentare l’energia dell’organismo affaticato dal caldo.
Centrifugato di pompelmo, mela e papaya con cannella
Ingredienti:
- 1 pompelmo rosa
- 1 mela verde
- mezza papaya
- un pizzico di cannella
Si tratta di una bevanda consigliata per attenuare il senso di fame in chi sta seguendo una dieta dimagrante; infatti il connubio tra papaya e mela contribuisce ad offrire un senso di sazietà molto utile in questi casi. L’aggiunta di cannella apporta un pizzico di dolcezza.
Qui troverai un elenco di tutti i frullatori disponibili, con caratteristiche e prezzo.
Scopri Dettagli e PrezzoCentrifugato di prugne, lamponi e mirtilli
Gli ingredienti sono:
- 4 prugne viola
- 3 cucchiai di lamponi freschi
- 3 cucchiai di mirtilli freschi
- mezzo limone spremuto
- qualche foglia di menta
Questo centrifugato dal piacevole colore viola, è particolarmente indicato come aiuto per chi soffre di problemi ai capillari degli arti inferiori, in quanto i pigmenti contenuti nella frutta utilizzata svolgono una spiccata attività protettiva nei loro confronti.
Centrifugato di melograno, mele e crescione
Ingredienti:
- 1 melograno
- 1 mela granny smith
- qualche foglia di crescione
Il melograno svolge un’efficace azione antinfiammatoria, che unita a quella del crescione, ottimo antibiotico naturale molto ricco di vitamina E, offre delle proprietà antiossidanti, disintossicanti ed adiuvanti sui processi di rigenerazione cellulare. Particolarmente consigliato ai primi freddi, quando l’organismo deve prepararsi alla stagione invernale.
Concludendo, ricorda che i centrifugati offrono un valido aiuto per supportare molte funzioni dell’organismo: se avrai l’accortezza di scegliere gli abbinamenti giusti tra frutta ed ortaggi, in rapporto alla funzione che desideri avere, potrai ottenere ottimi risultati.