La colazione è il pasto più importante della giornata e perciò non bisogna trascurarlo. Nel mondo, ci sono diversi menù per fare la colazione. A seconda delle colture prodotte localmente, il menù è per lo più modellato. Per quanto riguarda gli Stati Uniti, gli americani a colazione mangiano principalmente alimenti caldi, il che significa che sono alimenti ricchi di carboidrati, vitamine e minerali.
La colazione americana consiste spesso in un piatto a base di cereali o a base di uova. Tuttavia, anche i pancakes, le omelette, la quiche, i waffles e le varianti della colazione completa e della colazione continentale sono prevalenti. Ecco alcune ricette della colazione americana tipica.
Pancakes allo yogurt alla mela
Ingredienti
- 2 cucchiai di burro non salato, sciolto e raffreddato
- 2 tazze di farina per tutti gli usi non sbiancata
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaio di lievito per dolci
- 1/2 cucchiaino di sale marino
- 1/4 di cucchiaino di noce moscata appena grattugiata
- 2 uova leggermente sbattute
- 1/2 tazza di yogurt al latte intero
- 1 tazza e mezzo di latte
- 2 cucchiai di scorza di limone
- 1 mela tagliata a fettine sottili
- olio di cocco, burro o olio neutro per friggere
- sciroppo d’acero
Preparazione della ricetta
Preparare una grande teglia da forno con il bordo e accendere il fuoco a 200 gradi. Scaldare una padella o una piastra grande a fuoco medio-alto e in una grande ciotola unire farina, zucchero, lievito, sale marino e noce moscata. In una ciotola più piccola, unire uova, yogurt, latte e scorza di limone.
Disporre gli ingredienti bagnati sull’asciutto, irrorare con burro fuso e mescolare fino a quando il tutto è ben combinato. Tagliare le mele a fette e aggiungere un cucchiaio di olio nella padella preriscaldata. Aggiungere 2 – 3 cucchiai di pastella per frittella, cuocere per 2 – 3 minuti per ciascun lato. Mettere i pancakes cotti sulla teglia per biscotti preriscaldata nel forno caldo e servire con le mele affettate, burro morbido e sciroppo d’acero.
Pancakes classici
Ingredienti
- 1 tazza e mezzo di farina per tutti gli usi
- 1/2 cucchiaino di lievito in polvere
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaio di zucchero bianco
- 1 tazza di latte
- 1 uovo
- 3 cucchiai di burro sciolto
Preparazione della ricetta
In una grande ciotola, setacciare insieme la farina, il lievito, il sale e lo zucchero. Fare un buco al centro e versare il latte, l’uovo e il burro fuso; mescolare fino a che il composto non diventa liscio ed omogeneo. Riscaldare una piastra leggermente oliata o una padella a fuoco medio-alto. Versare o raccogliere la pastella sulla piastra, utilizzandone circa mezza tazza per ogni frittella. Lascia le cose su entrambi i lati e servire caldo.
Omelette
Ingredienti
- 3 uova
- 1 pizzico di sale e pepe
- 1 cucchiaio di burro
- 1 cucchiaino di formaggio grattugiato
- Erbe tritate
Preparazione della ricetta
Raccogliere tutti gli ingredienti per tenerli a portata di mano. Una volta che tutto (compresi i tuoi ripieni scelti) sarà pronto per la cottura, disporre una padella antiaderente a fuoco medio-alto e lasciare che raggiunga la giusta temperatura.
Rompere 3 uova in una ciotola di miscelazione media e condire con un pizzico di sale e pepe, quindi sbattere le uova con una forchetta o una frusta fino a quando gli albumi e i tuorli saranno completamente combinati e la miscela sarà uniforme e di colore giallo pallido.
Aggiungere 2 cucchiaini di burro nella padella e lasciare che si sciolga fino a quando la schiuma non si attenua e il burro inizia appena a scurirsi. Immediatamente versare le uova sbattute e lasciare riposare sul fondo della padella per alcuni secondi. Muovere con cautela l’uovo cotto dai bordi esterni della padella al centro, quindi lasciare che l’uovo liquido prenda il suo posto. Girare la padella se necessario per mantenere un rivestimento uniforme lungo il fondo della padella. Continuare fino a quando non rimane liquido, solitamente per circa 1-2 minuti.
Una volta che le uova si saranno liquefatte, cospargere il formaggio e il ripieno aggiuntivo sopra le uova (utilizzare mezza tazza di ripieno altrimenti l’omelette risulterà difficile da piegare). Assicurarsi di posizionare il ripieno su un lato dell’omelette, quindi piegare l’altra metà sul ripieno.
Invertire la presa sul manico della padella in modo da tenerla bene in mano. Inclinare la padella in alto e far scorrere delicatamente l’omelette dalla padella su un piatto da portata. Condire con un po’ di formaggio grattugiato e le erbe tritate, dopodiché servire le omelette calde.
Quiche
Ingredienti
- 1 cipolla grattugiata
- 1 cucchiaio di formaggio svizzero grattugiato
- 1 tazza di latte
- 4 uova
- 1 cucchiaino di senape secca
- 1 pizzico di pepe nero
Preparazione della ricetta
Preriscaldare il forno a 190 gradi e ungere leggermente 12 stampi per muffin. Tagliare il pane in cerchi, posizionarli sul fondo degli stampi per muffin, quindi distribuire la cipolla e il formaggio grattugiato in modo uniforme.
In una ciotola media, unire latte, uova, senape e pepe. Cuocere in forno preriscaldato per 20 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito nel centro di una quiche esce pulito.
Waffles con Mela e Cannella
Ingredienti (6 porzioni)
- 2 tazze di farina per tutti gli usi
- 3 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiaini di lievito in polvere
- 1/2 cucchiaino di sale
- 2 uova
- 1 tazza e mezzo di latte
- 1/2 di tazza di olio vegetale
- 1 mela affettata finemente
- 2 cucchiaini di cannella
Preparazione della ricetta
Setacciare farina, zucchero, lievito e sale e mettere da parte. In una piccola ciotola, sbattere i bianchi d’uovo fino a quando sono rigidi e mettere da parte. In una ciotola media, sbattere bene i tuorli d’uovo e mescolarli nel latte. Aggiungere gli ingredienti secchi setacciati ai tuorli e mescolare fino all’umidificazione (fare attenzione a non mescolare eccessivamente).
Aggiungere l’olio vegetale e i bianchi d’uovo. Versare la cannella in miscela e agitare il composto. Aggiungere delicatamente le mele affettate alla miscela e cuocere nella macchina per waffle preriscaldata per almeno 4 o 5 minuti, fino a quando diventano croccanti e marroni.
Waffles al bacon con cheddar (4 porzioni)
Ingredienti
- 1 uovo
- 1 tazza di latte
- 1 tazza di panna acida
- 1 cucchiaio di burro o margarina sciolto
- 6 fette di pancetta cotte e sbriciolate
- Cheddar sminuzzato
Preparazione della ricetta
In una ciotola di media grandezza, sbattere l’uovo, aggiungere il latte, la panna acida e il burro fuso. Unire la miscela di cottura e mescolare bene. Piegare le strisce di pancetta cotte e sbriciolate e il formaggio Cheddar. Riempire con il cucchiaio sulla piastra per waffle calda, dopodiché chiuderla e lasciare cuocere fino a doratura, secondo le istruzioni dei produttori di waffle. Servire con sciroppo d’acero o con lo sciroppo aromatizzato alla frutta preferito.
Una colazione tipica a New York comprende generalmente uova, carne (pancetta, prosciutto, bistecca o salsicce), patate (anche fritte), pane tostato o cibi cotti come muffin o bagel, frutta e caffè. Anche il succo d’arancia viene consumato molto, invece del caffè. Alcuni di questi alimenti contengono molte kcal, ma se consumati solo a colazione non tutti i giorni non fanno male e non fanno ingrassare.
Pro e i contro della colazione americana
La colazione americana rischia di diventare una buona occasione per ingerire grassi, zuccheri e conservanti; non mancano difatti all’appello dolci confezionati, succo d’arancia (attenzione perché non si tratta della spremuta d’arancia, ma di un prodotto arricchito di additivi ed essenze), latte intero zuccherato, insaccati, carne e uova fritte.
Il tutto per un apporto calorico che oscilla tra le 700 e le 1000 calorie. Un aspetto positivo non trascurabile riguarda, invece, l’importante tenore proteico: un pasto di questo tipo, a parere di molti nutrizionisti, fornisce all’organismo l’energia necessaria per affrontare la giornata.
Alla luce di quanto detto, ti suggeriamo di dare una svolta salutista al pasto stelle e strisce: elimina i tradizionali dolci americani confezionati e prediligi pane tostato con salumi e prodotti caseari magri. La colazione americana salata a base di uova è un’altra ottima alternativa, ma devi rivedere le modalità di cottura e scegliere quindi una preparazione più leggera. Puoi apportare qualche modifica anche alla ricetta dei pancakes usando, per esempio, latte vegetale e farina integrale.
Tiriamo le somme: la colazione americana fa male?
La colazione, come affermano molti nutrizionisti, è il pasto più importante di tutta la giornata, ma questo cosa significa? Vuole semplicemente dire che devi fornire al tuo corpo tutti i nutrienti di cui ha bisogno per affrontare al meglio la giornata (carboidrati, proteine, grassi, vitamine e sali minerali); una colazione non equilibrata può difatti causare stipsi, cefalea, stati d’ansia, nervosismo, gastriti, reflusso gastroesofageo e problemi di sonno.
La tradizionale colazione americana, in questo contesto, non è un vero e proprio toccasana soprattutto se non vuoi avere problemi di salute. Si tratta, come già detto, di un pasto ad alto tenore di kcal, grassi saturi e colesterolo; un abuso di insaccati, uova e salsiccia compromette le condizioni dell’apparato cardiocircolatorio e fa ingrassare.
Il tradizionale breakfast americano è quindi da considerarsi una valida alternativa se, nell’arco della giornata, riesci a smaltire le calorie assunte.