La colazione, come risaputo, è il pasto per eccellenza nell’arco dell’intera giornata; nelle prime ore del mattino il corpo necessita, difatti, di tutti i nutrienti (carboidrati, proteine, grassi, vitamine, sali minerali, fitonutrienti, acqua e fibre) nelle giuste proporzioni. Eventuali squlibri possono danneggiare l’organismo ed essere responsabili di potenziali alterazioni dell’umore.
Il nostro corpo secondo molti nutrizionisti ha inoltre bisogno, almeno una volta l’anno, di purificarsi: eccessi e regimi alimentari scorretti a base di cibi fritti e grassi possono, difatti, compromettere il nostro stato di salute e determinare l’insorgenza di cefalea, aumento del peso, dolorabilità al fianco destro, disturbi digestivi, affezioni cutanee, senso di affaticamento generale e sofferenza a carico dell’organo epatico.
In tutti questi casi è indispensabile, quanto prima, correre ai ripari e seguire una dieta detox dedicata che depura il fegato. Vediamo, quindi, nel dettaglio che cos’è una dieta depurativa, quali benefici apporta all’organismo, chi la può seguire e su quali principi si fonda. Chiudiamo, quindi, quest’ampia pagina soffermandoci sulla colazione detox e cerchiamo di capire quali alimenti ci possono aiutare a eliminare le scorie e ricaricare le batterie per affrontare la giornata con il piede giusto.

Qui troverai un elenco di tutti i frullatori disponibili, con caratteristiche e prezzo.
Scopri Dettagli e Prezzo



Selezione dei migliori vassoi per gustare la tua colazione a letto.
Scopri Dettagli e PrezzoIndice
Che cos’è la dieta detox?
La dieta detox, meglio nota come dieta disintossicante, aiuta l’organismo a purificarsi; favorisce quindi l’eliminazione delle tossine che si sono accumulate nel corso del tempo o a seguito di qualche abbuffata.
Questo regime alimentare, molto in voga tra le celebrità di Hollywood e non solo, viene generalmente seguito per circa una settimana (talvolta sono sufficienti 3/5 giorni) e prevede sostanzialmente il consumo di alimenti facilmente digeribili con ridotto contenuto di grassi e proteine.
Quali sono i benefici della dieta detox?
La dieta detox apporta innumerevoli benefici al corpo, ma vediamo nel dettaglio quali sono i principali.
- Funzionamento corretto del metabolismo.
- Ritrovato benessere per l’apparato digerente.
- Assenza di cefalea.
- Drastica riduzione della ritenzione idrica.
- Rafforzamento del sistema immunitario.
- Aumento delle capacità di concentrazione.
- Miglioramento dell’umore, maggiore energia e più vitalità.
- Perdita di peso (in una settimana riesci a eliminare 2/4 kg).
Chi può seguire la dieta detox?
La dieta detox può tranquillamente essere seguita da tutti: gli specialisti suggeriscono difatti di sottoporsi, come già precedentemente accennato, almeno una volta l’anno a un percorso di depurazione della durata di alcuni giorni.
Tabagismo, fumo passivo, caffeina, abuso di bevande alcoliche, grassi e conservanti sono diventati ormai pressoché una costante nella vita ed è, perciò, indispensabile prendersi cura del proprio corpo e depurarlo.
I dieci comandamenti della dieta detox
Vediamo ora quali sono i principi imprescindibili della dieta detox.
- Controlla il tuo peso prima di iniziare il trattamento.
- Presta molta attenzione al livello di idratazione del tuo corpo e assumi quotidianamente almeno 2 litri di acqua, infusi e tisane. Ricorda che le bevande non devono mai essere zuccherate.
- Assumi ortaggi: via libera a carciofi, broccoli, cavolfiore, pomodori, carote e spinaci; evita, se possibile, le patate.
- Consuma molta frutta: l’ideale sono frutti rossi, albicocche, melone, pesche, papaya, kiwi e uva. Limita, invece, le banane (al massimo una ogni 2 giorni).
- Una dieta detox di 7 giorni deve, inoltre, essere integrata mediante assunzione di riso integrale, quinoa o miglio 2 volte al giorno; prodotti ittici (salmone, sgombri o sardine) una volta al giorno; frutta secca (noci, nocciole, mandorle, anacardi) e semi oleosi (zucca, lino, girasole).
- Sono assolutamente vietate le sostanze tossiche come caffè, zucchero, bevande alcoliche, sigarette, uova e carne.
- Le verdure devono essere rigorosamente condite con un filo di olio extravergine d’oliva.
- Fai sempre piccoli pasti, ma mangia di frequente (circa ogni 3 ore); concediti, inoltre, due spuntini a base di frutta fresca di stagione nell’arco della giornata (mattino e pomeriggio).
- Segui uno stile di vita sano: pratica uno sport oppure cammina a passo sostenuto per almeno 30 minuti al giorno.
- Assumi integratori alimentari facendoti guidare nella scelta dal tuo medico di base.




Qui troverai un elenco di tutti i frullatori disponibili, con caratteristiche e prezzo.
Scopri Dettagli e Prezzo



Selezione dei migliori vassoi per gustare la tua colazione a letto.
Scopri Dettagli e PrezzoAlcune sfiziose ricette per una colazione rigorosamente detox
Vogliamo ora darti alcuni suggerimenti per realizzare colazioni detox semplici, ma gustose.
Gli smoothies sono, per esempio, dei simpatici frullati tutti colorati a base di verdura e frutta; forniscono al corpo l’energia di cui hai bisogno per affrontare la giornata e nello stesso tempo svolgono una potente azione depurativa. Il primo goloso frullato che ti presentiamo è a base di banana, kiwi, spinaci e latte di mandorle, mentre il secondo viene realizzato con banana, yogurt bianco di soia (privo di zuccheri), mirtilli e noci. Puoi arricchire ulteriormente queste preparazioni con le tue spezie preferite (cannella, zenzero, vaniglia) o i semi oleosi.
Se desideri qualcosa di ancora più leggero, allora le centrifughe fanno proprio al caso tuo: a differenza dei frullati vengono difatti realizzate solo con verdura e frutta. L’elenco degli abbinamenti è davvero molto lungo; ecco alcune proposte.
- Finocchio, limone, cetriolo, mela verde e peperoncino fresco: si tratta della combinazione perfetta per depurare il fegato.
- Broccolo, cetriolo, prezzemolo e lime: cocktail dall’elevato tenore di sali minerali e vitamine.
- Carota, peperoncino, radice di zenzero e arancia: questa combinazione favorisce la digestione, abbassa i livelli di colesterolo nel sangue, stimola il metabolismo e ha importanti proprietà antinfiammatorie.
- Ravanelli, rapa rossa, mela e limone: regola la pressione sanguigna ed è un potente antisettico.
Fiocchi d’avena, semi di chia e molto altro ancora per una perfetta colazione detox
I fiocchi d’avena sono l’ingrediente principale per realizzare il porridge, il piatto tipico della colazione anglosassone. Le fibre aumentano il senso di sazietà e regolano inoltre la funzionalità intestinale (aspetto fondamentale se desideri disintossicarti).
Realizzare questa pappa è davvero un gioco da ragazzi perché ti occorrono semplicemente avena, latte e acqua; se sei intollerante ai latticini o segui una dieta vegana puoi usare, tranquillamente, un prodotto di origine vegetale. Fai bollire gli ingredienti in un pentolino e cuoci il preparato per alcuni minuti; servilo quindi con l’aggiunta di frutta fresca e/o secca e semi oleosi.




Qui troverai un elenco di tutti i frullatori disponibili, con caratteristiche e prezzo.
Scopri Dettagli e Prezzo



Selezione dei migliori vassoi per gustare la tua colazione a letto.
Scopri Dettagli e PrezzoI semi di chia, usati molto spesso all’interno di un regime depurativo, sono impiegati per realizzare il cosiddetto pudding. Ti occorrono 30 grammi di semi e 150 ml di latte parzialmente scremato o vegetale (riso, cocco, mandorle). Puoi iniziare la preparazione di questa specie di budino la sera precedente oppure direttamente al mattino (in questo caso il composto deve, però, riposare per almeno 30 minuti): versa in una scodella i semi, aggiungi il latte e riponi il composto in frigorifero.
Il gioco è fatto perché non ti resta che unire al pudding una macedonia di frutta fresca, semi oleosi e mandorle. Questa colazione è un vero e proprio elisir di salute e benessere: è, difatti, ricca di calcio, Omega 3, Omega 6, vitamine C e B12 e favorisce, inoltre, il corretto transito intestinale con conseguente eliminazione delle scorie in eccesso.
La terza e ultima alternativa ricorda, in un certo senso, la colazione delle nostre nonne a base di pane tostato (meglio se integrale), marmellata e tè verde. Quest’ultimo è difatti un vero e proprio toccasana, specie di prima mattina, perché drena i liquidi in eccesso e depura l’organismo.