Colazione estiva

Colazione estivaLa colazione estiva, così come durante ogni altra stagione, deve essere un pasto prioritario nell’intera giornata. Se ci accingiamo a partire per un lungo viaggio guidando un’auto in riserva, corriamo il rischio di rimanere senza carburante prima di avere raggiunto la meta.

Analogamente il tuo corpo si ritrova al mattino in riserva e deve introdurre alimenti sani e ricchi di nutrimento, per affrontare al meglio gli impegni quotidiani.

Colazione in estate

Durante la stagione estiva la temperatura aumenta e i nutrizionisti consigliano di prediligere una colazione estiva leggera e digeribile. Non è il caso di saltare il primo pasto giornaliero o prendere solo un caffè. Al nostro corpo servono: proteine e carboidrati che non aumentino la glicemia. Così come anche grassi buoni, vitamine, minerali, fitonutrienti, acqua e fibre.

La colazione d’estate deve essere light e fornire all’organismo tutti i nutrienti necessari. La classica colazione che si basa su torte e pasticcini apporta zuccheri e carboidrati ma appesantisce la digestione e ogni attività risulta più difficile. Ricorda che il primo e più importante pasto giornaliero va fatto sia dagli adulti che dai bambini entro un’ora dall’orario di sveglia.

Una buona fonte di energia è indispensabile anche per chi pratica il bodybuilding, la cui alimentazione dovrebbe essere particolarmente curata. Qualsiasi sia la tua attività devi badare a ciò che mangi per fornire all’organismo i nutrienti ideali.

Colazione ideale estiva

l cereali sono piacevoli per colazione ma meno calorici delle torte e dei pasticcini. In genere ne bastano pochi cucchiai per saziare e non si corre il rischio di superare la quantità ideale di zuccheri e grassi. Essi forniscono zucchero che viene rilasciato lentamente. Altri ottimi alimenti che apportano proteine sono: latte e yogurt.

La frutta invece è ricca di vitamine e sali minerali. Da sempre la dieta mediterranea è la migliore, non solo per dimagrire, ma come stile di vita. Non devi per forza eliminare i prodotti da forno, biscotti, pane, fette biscottate, ma assumerli nella giusta quantità. La frutta è un’ottima integrazione alla colazione estiva, contiene infatti sostanze benefiche oltre all’acqua. Se mangi frutta e non hai problemi di diabete, ti arricchirai di fibre, sali minerali e vitamine.

Gli antiossidanti sono un bene prezioso per il tuo corpo. Non devi sottovalutare la prima colazione, neanche se sei in vacanza. In estate aumenta la sudorazione e la frutta è un alimento ideale per apportare acqua e sali minerali e ti conduce al pasto successivo non particolarmente affamato.

I carboidrati saziano e sono una parte fondamentale nella tua dieta. Non tutti però apportano anche sostanze nutritive ma solo calorie e abituano il corpo al loro consumo. Via libera a muesli e cereali oltre a fiocchi di mais e d’avena. Nella colazione estiva è consigliata la presenza di frutta secca o frutti rossi, ricchi di zucchero non solo semplice, ma anche complesso, che tiene a bada l’insulina nel tuo sangue.

Colazione in vacanza

Nel periodo estivo e di vacanza concediti pure di sgarrare ma non troppo, se non vuoi in seguito sottoporti a diete ferree. Non occorre comunque rinunciare al gusto, varie sono le ricette a base di frutta, i frullati, i semi oleosi e i prodotti salati che puoi inserire nella tua colazione estiva. La colazione estiva può variare, meloni e prosciutti crudi o formaggi freschi e fiocchi di latte andranno benissimo per iniziare con gusto la giornata.

Caffè freddi, centrifugati, latte e menta ti rinfrescheranno e disseteranno se al mattino ti svegli con la voglia di liquidi. Non dimenticare l’acqua o i succhi naturali, le spremute. Mentre in inverno il tuo corpo deve reagire e superare il freddo con le calorie, in estate non è il caso di abusarne. Al contrario ogni alimento grasso è controindicato, mentre i liquidi assumono un’importanza particolare.

Se sei carente di qualche sostanza e non ti nutri sufficientemente con cibi che la contengono non disdegnare l’integratore naturale in grado di dartela. Un corpo sano vive meglio durante ogni mese dell’anno e affronta qualsiasi impegno sia fisico che psicologico senza affaticarsi troppo. Non dimenticare di fare una colazione sana e nutriente in ogni stagione e luogo ti trovi.

Ricette da provare

In estate non occorre accendere il forno per preparare ricettine buone e salutari. A colazione i centrifugati di frutta fresca con sali minerali e vitamine fanno venire l’acquolina in bocca anche a chi per il caldo non sente il bisogno di nutrirsi. Accompagnati con pane e prosciutto, con focacce, biscotti, yogurt e frutta secca, naturalmente in piccole razioni, gli estratti e i centrifugati sono invitanti e piacevoli.

Uno dei centrifugati, adorato anche dai bambini, è con anguria e fragole. Si prepara in pochi minuti, è dolce al naturale senza dovere aggiungere zucchero. Servono solo un paio di fette di anguria e 8/10 fragole. Il procedimento è semplice: le fette di anguria, private della buccia, vanno tagliate a pezzi grossolani.

Le fragole devono essere private dei piccioli e dopo averle lavate le inserirai, insieme all’altra frutta, in un estrattore o centrifuga. Una colazione così è davvero un ottimo primo pasto estivo.

In alternativa è molto gradita anche dai bambini “La colazione del campione” ovvero “Crema di nocciole e cioccolato”. Questa leccornia per il palato va spalmata su una fetta di pane, una galletta o fetta biscottata. Puoi inoltre decorarla con qualche spiedino di frutta di stagione a tuo piacere. Ti basteranno 15 minuti per prepararla.

Ingredienti:

  • 250 grammi di nocciole, ognuna tostata e pelata
  • 150 grammi di cioccolato fondente
  • 150 grammi di latte di mandorle
  • 100 grammi di zucchero di canna tipo integrale.

Polverizza in un frullatore lo zucchero e rendilo a velo. Aggiungi le nocciole, mettine da parte la metà, e frulla il tutto. Sciogli il cioccolato con il latte di mandorla, usane una piccola quantità. Intiepidiscilo e uniscilo, poco alla volta, allo zucchero e alle nocciole, quindi continua a frullare. Alla fine metti anche le nocciole e il latte di mandorla rimasti. Dopo avere frullato tutti gli ingredienti insieme, otterrai una cremina omogenea, della densità desiderata e senza alcun grumo.

La frutta con lo yogurt, cereali o biscotti, accompagnata da frullati e succhi, offre vari spunti per inventare colazioni deliziose e diverse ogni mattina. Se unita a pezzetti di cioccolato diventerà più golosa e piacevole e rallegrerà la giornata, donandoti gusto e vitalità. Ti basta la fantasia e preparerai colazioni favolose per te e per la famiglia.