Una colazione proteica aiuta a ridurre fortemente il senso di fame per tutta la giornata, proprio perché assicura il giusto introito di macro-nutrienti di cui il nostro organismo ha bisogno, soprattutto dopo le ore di digiuno notturno. Le colazioni proteiche oltre ad eliminare del tutto il senso di fame e, dunque, l’irrefrenabile desiderio di fare degli spuntini fuori orario, aiutano anche a mantenere regolati i livelli di glicemia ematici.
Indice
Requisiti fondamentali di una buona colazione
La colazione è il primo pasto della giornata e per essere nutrizionalmente equilibrata deve rispettare quattro criteri fondamentali.
Innanzitutto, la prima colazione deve essere in grado di apportare all’organismo tutti i nutrienti vitali. Deve, poi, essere in grado di fornire l’energia necessaria al corpo tramite l’introduzione di proteine e di carboidrati sani (sono da evitare assolutamente i carboidrati semplici). Inoltre, una buona colazione deve aiutare a mantenere in regola i livelli di glucosio e di insulina ematici.
Infine, deve essere capace di fornire acqua a sufficienza (devi sapere che durante le ore di riposo notturno il tuo organismo, per mantenere inalterata l’omeostasi cellulare, consuma all’incirca 1 litro di acqua).
Consumare proteine nobili durante la prima colazione aiuta ad evitare la dipendenza di carboidrati durante il giorno, oltre a fornire ai tessuti maggior elasticità. Altra grande caratteristica delle proteine è quella di aiutare a sviluppare la massa magra conservando il tono muscolare inalterato.

Vasta scelta di proteine in polvere da acquistare al miglior prezzo.
Scopri Dettagli e Prezzo



Ecco i migliori impasti per preparare pancake proteici a casa in modo facile e veloce.
Scopri Dettagli e PrezzoQuindi la colazione proteica fa davvero dimagrire? La risposta è assolutamente si, proprio perché riduce il senso di fame durante l’intera giornata e, quindi, ti aiuta ad evitare il consumo di snack e spuntini non programmati.
Inoltre, più massa magra hai più veloce sarà il tuo metabolismo. Più veloce è il metabolismo e più velocemente sarai in grado di bruciare calorie.
Infine, assicurare al tuo corpo il corretto nutrimento, soprattutto a livello di proteine, aiuta a prevenire l’invecchiamento cellulare e dei tessuti.
La colazione proteica, quindi, è un ottimo ausilio per chi desidera perdere peso seguendo una dieta dimagrante. La grande variabilità di proteine sia di origine animale che di origine vegetale aiuta ad avere la possibilità di variare continuamente i propri pasti.
Lasciati alle spalle le solite colazioni noiose e comincia ad osare: ricorda prima che con lo stomaco si mangia con gli occhi e con il naso! Divertiti a preparare giorno per giorno degli ottimi pasti proteici da consumare durante la prima colazione.
Scopriamo insieme delle soluzioni rapide e gustose per godere di ottime colazioni proteiche per dimagrire.
Pane di segale con salmone o bresaola
Il pane di segale è un’ottima fonte di carboidrati a basso indice glicemico e di fibre, che non solo ti aiuterà a combattere gli attacchi improvvisi di fame, ma grazie alla presenza di fibre aiuterà anche a regolarizzare il transito intestinale. Se il pane di segale ti sembrerà troppo asciutto potrai anche tostarlo e spalmarci sopra della rabiola o qualsiasi altro formaggio spalmabile a basso contenuto di grassi. Un’alternativa potrebbe essere utilizzare la polpa di avocado che darà un gusto unico ed irresistibile.
Il salmone o la bresaola, invece, sono degli alimenti ricchi di proteine e di omega 3 che ti assicureranno l’energia adatta per affrontare al meglio la giornata.
Uova alla coque
Le uova sono un alimento ricco di proteine e di grassi buoni. Mantenere il tuorlo morbido ti aiuterà a digerirle con molta più facilità.
Per preparare delle ottime uova alla coque riponi delle uova in un pentolino colmo d’acqua e lasciale cucinare a fuoco moderato. Lascia bollire l’acqua e da questo momento in poi le uova avranno bisogno esattamente di 3 minuti per cucinarsi alla perfezione (potrai calcolare il tempo esatto aiutandoti con l’utilizzo di un timer da cucina).
Una volta cotte, scola attentamente le uova e posizionale su un porta uovo (o in alternativa potrai utilizzare una tazzina da caffè) e con l’aiuto di un cucchiaino rompi la buccia del guscio al polo superiore delle uova.
Potrai accompagnare le uova alla coque con dei crostini di pane fresco ed un’ottima spremuta di arancia fresca.
Una valida alternativa alle uova alla coque sono le uova ad occhio di bue. Da evitare sono invece le uova strapazzate, in quanto queste per essere preparate richiedono olio e burro ed hanno un elevato contenuto calorico e di grassi non sani.
Hummus
L’hummus è un ottimo alimento per preparare una colazione proteica che sposi a pieno lo stile di vita alimentare dei vegani. L’hummus è una pasta di ceci e sesamo di origine libanese che oggi sta spopolando tantissimo anche nella cucina mediterranea.
Per preparare l’hummus versa in una pentola un cucchiaio d’olio, 400 gr di ceci, un pizzico di paprica e del cumino. Fai cucinare fin quando i ceci non sono completamente cotti. A questo punto frulla il tutto aggiungendo 60 gr di semi di sesamo tostati e 60 ml di succo di limone.
Frulla i ceci quando saranno ancora tiepidi: in questo modo l’hummus avrà una consistenza più morbida e i ceci si macineranno molto meglio, evitando la sensazione fastidiosa di mangiare un composto pieno di grumi.
La ricetta originale dell’hummus prevede anche l’utilizzo di uno spicchio di aglio da frullare insieme agli altri ingredienti, ma questo può essere omesso specie se non piacciono i sapori forti di prima mattina. L’hummus può essere preparato la sera prima e riposto nel frigo per tutta la notte. In questo modo il gusto ed il sapore di ogni singolo ingrediente si amalgamerà al meglio con gli altri.



Vasta scelta di proteine in polvere da acquistare al miglior prezzo.
Scopri Dettagli e Prezzo



Ecco i migliori impasti per preparare pancake proteici a casa in modo facile e veloce.
Scopri Dettagli e PrezzoCoppette dolci
Questa è la soluzione ideale per chi non vuole rinunciare ad una coccola di dolcezza di primo mattino. Potrai preparare le coppette dolci la sera prima e riporle in frigo tutta la notte, in modo tale da esaltarne il gusto ed il sapore.
Le coppette dolci possono essere preparate in tantissime varianti: prendi un bicchiere e alterna strati di yogurt greco a basso contenuto calorico con frutta di stagione. Potrai ricoprire l’ultimo strato con mandorle tritate o con una spolverata di cacao amaro.
Parmigiano, pere e noci
Se sei sempre di fretta e hai poco tempo a disposizione per preparare una colazione elaborata, potrai optare per la soluzione più veloce che c’è: tocchetti di parmigiano, pere (o anche dell’uva) ed una manciata di noci fresche. Questa colazione è così facile da mangiare che potrai anche riporla in un comodo box lunch e mangiarla mentre vai di corsa al lavoro o a scuola.
Crema Budwig
La crema Budwig è una delle colazioni più complete da un punto di vista di equilibrio nutrizionale. Si tratta di un’eccellente combinazione di ingredienti che forniscono all’organismo umano tutto ciò di cui ha bisogno per affrontare la giornata con un carico di energia.
Preparare la crema budwig è molto semplice e tutto ciò che occorrerà sarà un frullatore o una macchina trita-tutto da utilizzare per macinare semi oleosi (semi di zucca, semi di girasole, noci, mandorle, nocciole, ect.) con cereali integrali e della frutta di stagione. In questo modo si ottiene una cremina deliziosa e ricca di macro-nutrienti necessari per il mantenimento dell’omeostasi corporea.
La crema Budwig può essere sottoposta a tantissime variazioni alternando la frutta di stagione, i semi oleosi ed i cereali.
Pancake proteici
Un altro classico delle colazioni proteiche sono proprio i pancake. Si tratta di un alimento nutrizionalmente equilibrato e che può essere preparato in milioni di varianti. Di fatto, l’impasto per i pancake può essere preparato con farina d’avena, farina di ceci o anche farina di cocco.
Tantissime sono le varianti per la farcia sia con sciroppi d’acero o con frutti di stagione. Inoltre, esistono anche tantissime varianti di pancake proteici salati, che prevedono l’utilizzo di pomodori, pesto, broccoli o anche prosciutto. Insomma, in questo caso l’unica cosa che conta è dare spazio alla tua fantasia!




Ecco i migliori impasti per preparare pancake proteici a casa in modo facile e veloce.
Scopri Dettagli e Prezzo