Per capire come funziona la dieta del supermetabolismo, devi prima apprendere alcune informazioni generali in merito. Esso è determinato da quattro fattori chiave: età, genetica, dieta e livello di attività. Ma mentre non puoi avere il controllo sull’età o sulla genetica, puoi decidere quali cibi assumere e l’attività fisica da svolgere.
Con la dieta del supermetabolismo, non sei destinato ad un’alimentazione fatta di insalate insipide (uno dei tanti miti), una dieta ipocalorica (che può effettivamente danneggiare il metabolismo in modo irreparabile) o una faticosa routine di allenamento fisico. Invece, questo tipo di dieta offre una struttura per uno stile di vita duraturo, nel senso che non devi fare tante rinunce per vedere i risultati.
La dieta del supermetabolismo richiede di concentrarsi sulle super proteine, che ti aiutano a costruire i muscoli che bruciano energia e ti danno un senso di sazietà più a lungo (uova, yogurt, salmone e carne magra); sui super carboidrati, che danno al tuo metabolismo gli elementi essenziali per bruciare una quantità di fibre sufficiente a mantenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue (farina d’avena, grano integrale, verdura germogliata e quinoa); e sui super grassi vegetali (alimenti come avocado, burro di arachidi, olio di cocco e olio d’oliva).
Gli acidi grassi omega-3 presenti nei pesci grassi, ad esempio, migliorano il metabolismo alterando l’espressione dei geni infiammatori.
L’obiettivo di tutti gli alimenti presenti in questa dieta è aumentare il dispendio energetico e fornire la giusta quantità di calorie, vitamine e minerali essenziali, consentendo anche di rilassarsi e ricaricarsi quando necessario. Inoltre, ci sono alcuni cibi dietetici da evitare, come lo sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio (trovato nei prodotti da forno e nei cereali zuccherati), la soda e gli alimenti trasformati come il pane bianco e il formaggio in scatola.
Ma poiché l’alimentazione rappresenta solo una parte che influenza il metabolismo, questa dieta fornisce anche degli utili suggerimenti su come abbinare l’attività fisica con gli alimenti da assumere, come ad esempio salire le scale ed altri movimenti quotidiani che aggiungono intensità alla tua giornata; oltre a combattere sia la mancanza di sonno che lo stress quotidiano. In breve, per perdere peso e aumentare il metabolismo, la tua dieta non deve essere necessariamente dolorosa, restrittiva o complicata.
La dieta del supermetabolismo si basa su cinque pilastri: super proteine, super carboidrati, super grassi, super spuntini ed extra. Questi saranno in grado di apportare tutte le calorie essenziali, le vitamine e i minerali necessari al tuo organismo.
Super proteine: includono alimenti come uova, salmone, carne magra e petto di pollo. Dovrai assumere 1,6 grammi di proteine per chilogrammo di peso corporeo. Super carboidrati: includono cibi come farina d’avena, grano integrale, quinoa, banane, mele e orzo. Super grassi: includono alimenti come avocado, burro di arachidi e olio d’oliva. Super snack: yogurt bianco, carote e finocchi. Extra: tè con spezie varie.
Si raccomanda di fare tre pasti e uno spuntino al giorno, oltre a bere molta acqua. Piuttosto che escludere nutrienti specifici come grassi o carboidrati, questi vengono inseriti tutti nel piano alimentare. Le scelte di questi gruppi di alimenti sono tutte progettate specificamente per rivitalizzare i tuoi motori brucia grassi.
Indice
Fasi di una dieta supermetabolica
La dieta metabolica è strutturata in tre fasi, dal lunedì alla domenica, che devono essere ripetute per quattro settimane. Questi sono i principi su cui si basa ciascuna fase:
- prima fase (lunedì e martedì): molti carboidrati e frutta;
- seconda fase (mercoledì e giovedì): molte proteine e verdure;
- terza fase (venerdì, sabato e domenica): comprende gli alimenti descritti nella prima e seconda fase, più i grassi e gli oli vegetali.
Importanza della colazione per accelerare il metabolismo
L’assunzione di cibo al mattino è di fondamentale importanza, in quanto ti consente di iniziare la giornata con energia e stimola il tuo metabolismo, aiutandoti a bruciare le calorie più rapidamente, accelerando così il processo di perdita di peso. Quindi, se stai cercando di dimagrire, non dovresti saltare la colazione per diversi motivi.
Se non fai la colazione, il metabolismo rallenta per conservare la sua energia dal momento che prevede una situazione di fame. Quindi, questo non ti aiuterà nell’obiettivo di perdere peso, ma piuttosto avverrà l’opposto. Fare colazione riduce anche la fame durante il giorno, rendendo quindi più facile evitare l’eccesso di cibo. La fame, dunque, si accumula quando salti la colazione e più tardi ti sentirai affamato e ricorrerai ad alimenti che ti sazieranno all’istante. Questo farà sì che tu scelga cibi meno sani e inadeguati per soddisfare i tuoi bisogni vitali.
Inoltre, il digiuno prolungato può aumentare la risposta del corpo all’insulina, causando il deposito di grasso e, di conseguenza, l’aumento di peso. Alcuni studi hanno dimostrato che le persone che non fanno colazione sono solitamente più in sovrappeso rispetto a coloro che fanno una colazione sana ed equilibrata. Ecco allora alcune ricette che si abbinano alla dieta del supermetabolismo a colazione.
Insalata al mirtillo
Dati nutrizionali: 228 calorie, 15 g di grassi, 2,5 g di grassi saturi, 55 mg di sodio, 68 g di carboidrati, 14 g di fibre, 31 g di zucchero, 14 g di proteine. Questi nutrienti sono calcolati senza tenere conto del condimento.
I mirtilli bruciano il grasso, così come le arance e il muesli croccante che, uniti alle insalate, riescono a velocizzare il metabolismo pur essendo un pasto leggero e rinfrescante. Per questo motivo, è un’ottima opzione specie durante i mesi estivi.
Insalata di quinoa con frutti di bosco
Dati nutrizionali: 365 calorie, 10 g di grassi, 0 g di grassi saturi, 1 mg di sodio, 61 g di carboidrati, 13 g di fibre, 8 g di zucchero, 11 g di proteine (dati calcolati senza condimento).
Questa insalata può essere consumata anche senza alcun condimento. Infatti, bacche, noci e quinoa (i componenti primari di questa ricetta) sono tutte fonti primarie di antiossidanti, che distruggono tutti i radicali liberi dannosi per la salute.