La colazione, come risaputo, è il pasto più importante di tutta la giornata perché fornisce al corpo l’energia necessaria per affrontare tutte le incombenze quotidiane: l’organismo e il cervello necessitano, difatti, di tutti i nutrienti per ripartire al meglio.
Qui troverai un elenco di tutti i frullatori disponibili, con caratteristiche e prezzo.
Scopri Dettagli e PrezzoLa alternative possibili sono davvero tante, ma noi ti invitiamo a provare i frullati che ti danno la carica giusta e nello stesso tempo ti saziano (non avrai alcun problema ad arrivare all’ora di pranzo).
Questi beveroni presentano, rispetto a cereali e succhi di frutta, innumerevoli vantaggi e tra questi si annoverano:
- digestione facilitata;
- elevato apporto di vitamine, fibre, sali minerali e antiossidanti.
Si tratta, inoltre, di una colazione molto furba perché ti aiuta a far mangiare ai più piccoli la frutta e la verdura; puoi, difatti, mistificare il loro sapore con l’aggiunta di ingredienti quali yogurt e miele. Le varianti sono davvero tante, ma tutto dipende dai tuoi gusti e da eventuali allergie e/o intolleranze; puoi provare il tradizionale frullato di frutta fresca di stagione oppure le varianti detox, vegana e proteica.
Frullati e i loro innumerevoli benefici
I frullati apportano numerosi benefici all’organismo; ti presentiamo ora i principali.
- Idratano il corpo perché contengono molta acqua.
- Sono facili da digerire.
- Sono una preziosa fonte energetica.
- Migliorano la salute dell’epidermide.
- Contengono poche calorie, ma possiedono un elevato potere saziante in virtù dell’alto contenuto di fibre.
- Sono un vero e proprio elisir di salute e benessere perché sono costituiti da ingredienti sani come la frutta e la verdura.
- Contengono vitamine e sali minerali (selenio, magnesio, manganese).
- Sono economici (soprattutto se li prepari a casa).
- Sono ricchi di antiossidanti.
- Favoriscono il corretto transito intestinale e contrastano la stipsi.
L’assunzione di un frullato a colazione, così come in ogni altro momento della giornata, stimola inoltre l’eliminazione delle tossine, tonifica il corpo, ti aiuta a dimagrire e promuove il drenaggio dei liquidi in eccesso.
Qui troverai un elenco di tutti i frullatori disponibili, con caratteristiche e prezzo.
Scopri Dettagli e PrezzoVasta scelta di proteine in polvere da acquistare al miglior prezzo.
Scopri Dettagli e PrezzoCome preparare i frullati
Per la prima colazione puoi sbizzarrirti e preparare un ottimo frullato con i prodotti freschi di stagione.
Gli ingredienti che ti occorrono sono:
- frutta e/o verdura;
- una parte liquida (latte parzialmente scremato o vegetale, succo di frutta, acqua);
- frutta secca come mandorle, noci e nocciole (facoltative);
- dolcificanti come un cucchiaino di miele, zucchero di canna o agave (facoltativi perché la frutta contiene già gli zuccheri);
- spezie come zenzero, cannella e vaniglia (facoltativi).
Ti serve, inoltre, un eccellente frullatore: evita quelli a immersione perché poco adatti e orienta quindi la tua scelta verso il tradizionale elettrodomestico con il bicchiere, cilindrico e capiente, in vetro. Inserisci tutti gli elementi nel contenitore e metti in funzione l’apparecchio per circa un minuto alla velocità minima.
La tua sana colazione per iniziare al meglio la giornata e fare il pieno di energie è pronta.
I frullati vegani
Se segui la dieta vegana (regime alimentare che prevede l’esclusione completa di tutti i prodotti di origine animale) non devi preoccuparti: esistono, difatti, molte varianti di frullati che fanno al caso tuo. Puoi usare frutta e verdura di stagione, latte vegetale, cereali integrali come il grano saraceno e l’avena, frutta secca e semi.
Ti presentiamo ora la ricetta di un frullato che apporta, nel caso specifico, 300 kcal all’organismo (9,5% di proteine, 35% di grassi e 56% di carboidrati). Procurati un dattero grande (Medjoul) o 2 più piccoli, 20 g di mandorle, cannella o vaniglia in polvere e acqua quanto basta (puoi aggiungere, se lo desideri, un cucchiaio di farina di lupini o le proteine della canapa). Questa bevanda, sana e gustosa, consumata a colazione ti aiuta ad affrontare al meglio la giornata perché i datteri sono una fonte energetica immediata in virtù del loro contenuto di fruttosio.
Ricorda, inoltre, che questo pasto è estremamente importante e deve sempre soddisfare i seguenti criteri:
- apportare all’organismo tutti i nutrienti fondamentali;
- reidratare il corpo perché nel corso della notte perdi circa un litro d’acqua;
- somministrare energia all’organismo tramite il corretto introito di proteine e carboidrati;
- regolare i livelli di glucosio e insulina nel sangue.
Frullati e perdita di peso
Se desideri perdere qualche chilo di troppo, puoi optare per un frullato in versione light. In tal caso ti suggeriamo di usare l’acqua come parte liquida perché questa, al contrario della maggior parte delle altre, non modifica l’apporto calorico del beverone e più in generale i suoi valori nutrizionali.
Ricorda inoltre che i frullati, a scopo dimagrante, devono essere sempre assunti all’interno di una dieta alimentare ipocalorica che comprende, tra le altre cose, anche l’esecuzione di una costante attività fisica.
Le ricette sono davvero innumerevoli e desideriamo presentartene alcune. La combinazione pompelmo (rosa e giallo) con mela verde è perfetta non solo di primo mattino, ma anche dopo le sessioni di allenamento sportivo perché favorisce il ripristino dei normali livelli di liquidi e sali minerali.
Qui troverai un elenco di tutti i frullatori disponibili, con caratteristiche e prezzo.
Scopri Dettagli e PrezzoVasta scelta di proteine in polvere da acquistare al miglior prezzo.
Scopri Dettagli e PrezzoI frutti di bosco e le pere sono l’ideale se soffri di problemi circolatori, mentre un altro cocktail eccellente, specie nella stagione calda, è composto da pesche, banane, kiwi e fragole. La frutta impiegata apporta molteplici benefici al corpo e colma eventuali carenze di vitamine e sali minerali, sostanze fondamentali per il corretto metabolismo. In ciascun frullato, come puoi notare tu stesso, si alternano inoltre alimenti di colore diverso perché ciascuno di essi possiede proprietà nutritive differenti.
Le fragole depurano il corpo e favoriscono l’attività di fegato e reni, mentre la mela controlla i livelli di colesterolo nel sangue, contrasta l’ipertensione arteriosa, favorisce il transito intestinale e argina l’anemia. La pesca ha poteri diuretici e lassativi, mentre il kiwi è ricco di fibre e promuove, quindi, il regolare funzionamento dell’intestino. Un frullato perfetto per la prima colazione, specie nella stagione calda, è composto da pesche, yogurt greco magro, succo d’arancia senza zucchero e un cucchiaino di miele.
In alternativa puoi prepararne uno con banana, pesca, yogurt magro e succo di mele o ananas (è l’ideale se soffri di cellulite).
Frullati proteici
Il frullato proteico, meglio noto come shake proteico, fornisce all’organismo le proteine indispensabili per:
- sviluppare la massa muscolare;
- favorire la perdita di peso;
- migliorare lo stato di salute generale.
Se il tuo obiettivo è tornare in forma e perdere qualche chilo di troppo, puoi provare ad assumere, per colazione, un frullato di questo tipo. Le proteine placano difatti il senso della fame e ti senti maggiormente sazio, ma nello stesso tempo le calorie introdotte sono irrisorie. Questi nutrienti contrastano, durante il percorso di dimagrimento, la perdita di massa muscolare e promuovono il consumo delle riserve di grasso.
I frullati proteici devono, perciò, contenere proteine e fibre (indispensabili per il corretto transito intestinale e la stimolazione del metabolismo).
Le ricette sono davvero tante e hai solo l’imbarazzo della scelta; tra gli ingredienti più ricorrenti vi sono frutta fresca di stagione, yogurt o latte (parzialmente scremato, di soia, di riso, di avena o di mandorle), frutta secca (noci, mandorle, nocciole) e albume d’uovo.
Una delle combinazioni più gettonate prevede di unire tra loro mandorle (ricche di proteine, sali minerali e vitamine E e del gruppo B), banane (contengono la vitamina B6 fondamentale per il metabolismo delle proteine), cacao amaro (ad alto tenore di antiossidanti) e proteine in polvere della soia.
Questa bevanda è l’ideale per iniziare al meglio la giornata perché apporta all’organismo energia e sali minerali (il magnesio contenuto nelle mandorle regola difatti molte attività metaboliche), mentre la banana è ricca di vitamine (la B6 in particolare è responsabile delle produzione della serotonina, ormone del buonumore).
Frullati detox
I frullati detox sono un’alternativa interessante se desideri purificare il tuo organismo e perdere peso.
Contengono numerosi principi nutritivi in grado di apportare importanti benefici al corpo e contemporaneamente al loro interno non si evidenzia alcuna traccia di zuccheri e sostanze nocive per la salute.
- Cocomero, fragole, lime e zenzero: ottimo a colazione, ma più in generale nelle giornate più calde. Contiene fibre, vitamine, sali minerali e sostanze antiossidanti. Pulisce l’organismo e contrasta le infiammazioni.
- Mele, banane, sedano e spinaci: ti fornisce l’energia giusta per affrontare la giornata dal punto di vista fisico e mentale.
- Arance, pera, mela, cannella e limone: contiene vitamina C e contrasta l’azione dei radicali liberi.
- Ananas, acqua di cocco e spinaci: è ricco di fibre, vitamine e antiossidanti. Combatte la ritenzione idrica e disintossica il corpo.
Puoi preparare un ottimo frullato detox per colazione con mezzo ananas, acqua di cocco, una fettina di zenzero e il succo di un pompelmo. Alcune ricette, come puoi vedere tu stesso, riuniscono frutta e verdura al fine di preparare una bevanda dalle spiccate proprietà energetiche, digestive e brucia grassi.