La colazione è uno dei pasti più importanti e, farla o meno, cambia completamente la giornata di qualsiasi persona. Risulta fondamentale perché aiuta a mangiare più sano evitando inutili spuntini ipercalorici a cui uno potrebbe ricorrere a metà mattinata, dà energia a tutto il corpo e avvia prima il metabolismo (maggiori calorie bruciate in fondo alla giornata).
Inoltre, se si mangia subito dopo essersi alzati da letto, il corpo riesce a scomporre il glucosio e vengono bilanciati i livelli di glicemia. Nutrendosi di frutta nelle prime due ore dal risveglio è possibile evitare le oscillazioni di zuccheri nel sangue durante il resto della giornata, molto utile per evitare la comparsa del diabete.
Quali sono gli alimenti ideali con cui fare colazione? Sicuramente un alimento principe, inserito in qualsiasi dieta mediterranea, è la mela.
Mangiare una mela a colazione
Cibarsi con una mela, specialmente se è verde, a digiuno, è sicuramente sano perché permette di tenere sotto controllo la tua salute. Essendo ricca di vitamina C, viene consigliata in qualsiasi dieta occidentale. Le proprietà antiossidanti di tale vitamina evitano il danneggiamento delle cellule, favorendone la loro produzione e riducendo quindi il rischio di comparsa delle malattie croniche e cardiache.
Inoltre, l’elevato contenuto di fibra e le calorie presenti nelle mele verdi riescono a saziare una persona, la quale sentirà meno il bisogno di assumere altri alimenti durante la mattinata e riuscirà più facilmente a perdere peso. Come se non bastasse, la sua buccia fibrosa stimola la produzione di saliva, utile perché riesce ad eliminare una parte di batteri che si trovano dentro la bocca e che si attaccano ai denti. Questo processo è molto importante visto che riduce la comparsa delle carie.
Morale della favola: se ti dimentichi di lavarti i denti la sera, ricordati di mangiare una mela a colazione. La mela verde è sicuramente migliore rispetto agli altri tipi di mele per i motivi già detti e perché ha un contenuto più alto di potassio che aiuta a mantenere stabile il ritmo cardiaco. Considerato, però, che una buona colazione deve anche fornire all’organismo tutti i nutrienti vitali, compresi liquidi, carboidrati e proteine, la sola mela non basta a garantire tutto l’apporto energetico necessario.
Alternative alla semplice mela
Esistono, fortunatamente, tantissime ricette sane e originali a cui ricorrere se si volesse mangiare qualcosa di diverso e di più particolare, invece della solita mela a colazione. Il succo di papaya naturale ne è un esempio. La preparazione è veloce: basta semplicemente ottenere il succo da mezza mela e frullarlo con un po’ di latte e tre noci circa.
Questa bibita salutare ti sazierà e ti aiuterà a controllare l’ansia. Oltre a ciò, si trovano su internet tantissime ricette di frullati:
- frullato di mela verde e semi di lino;
- frullato di mela verde e sedano;
- frullato di mela verde e avena;
- frullato di mela verde e cetriolo;
- frullato di mela verde e banana o kiwi.
Ogni opzione avrà bisogno di un frullatore con il quale miscelare i vari ingredienti. Fare un frullato è veloce, semplice e alla portata di tutti, anche di chi si ritrova alle prime armi. Per i più golosi e per quelli che non hanno bisogno di perdere peso, invece, esistono tante ricette di torte che hanno come ingrediente principale la mela.
Fra tutte, la torta di mele light risulta essere un buon compromesso tra calorie e golosità. La ricetta può essere trovata facilmente in qualsiasi sito di cucina ma, se non si fosse molto esperti nella sua preparazione, è sempre possibile acquistarla in pasticceria.