Se vuoi partire col piede giusto e cambiare completamente la tua giornata, non puoi assolutamente dimenticarti di fare colazione. Bisogna trovare, ogni giorno, il tempo per farla per vari motivi. In primis, aiuta a mangiare più sano dando quel senso di sazietà che permette di gestire al meglio lo stimolo della fame durante la mattina, evitando inutili spuntini ipercalorici. Inoltre, attiva prima il metabolismo.
Questo comporta che il nostro organismo inizia a bruciare calorie prima rispetto a rimanere in digiuno e, paradossalmente, si ha più possibilità di dimagrimento. Come se non bastasse, se si mangia subito dopo essersi svegliati, si riesce a regolarizzare i livelli di glicemia nel sangue, diminuendo il rischio di malattie come il diabete.
Quindi, la colazione è un pasto fondamentale perché ci fornisce l’energia per affrontare al meglio la giornata e ci tiene lontani da possibili malattie croniche e cardiovascolari. Non è però semplice apportare al nostro organismo tutte le proteine, fibre, zuccheri e carboidrati di cui ha bisogno. Anzi, risulta piuttosto facile eccedere nell’assunzione di qualche nutriente rispetto ad un altro.
Una categoria di alimenti molto comune e sana, inserita in qualsiasi dieta, è la frutta secca. Nello specifico, mangiare noci a colazione è ormai diventato uso comune. Infatti, essendo ricche di proteine, antiossidanti e Omega3, sono frutti che portano salute e benessere al corpo umano. Nonostante tutte queste proprietà interessanti, è altamente sconsigliato mangiare soltanto ed esclusivamente noci a colazione.
Si rischierebbe di non fornire le giuste forze al nostro organismo, le quali, invece, permetterebbero di sostenerci durante il proseguimento della giornata. A volte, si deve pure ricorrere a dei sostitutivi di pasto, chiamati anche integratori, per riuscire ad apportare all’organismo tutti i nutrienti vitali di cui ha bisogno.
Indice
Perché è ideale mangiare noci a colazione?
Mangiare noci a colazione comporta dei benefici che si possono riassumere nei seguenti punti:
- abbassano il colesterolo nel sangue e riducono il rischio di malattie cardiache;
- prevengono l’ipertensione arteriosa (troppa pressione del sangue nelle arterie) grazie alla presenza di acidi grassi polinsaturi e al magnesio;
- tengono sotto controllo i fattori legati al peso e favoriscono la sua riduzione;
- migliorano l’umore grazie alla presenza di Omega3, magnesio e melatonina;
- agiscono come antinfiammatori grazie alla presenza di acidi grassi;
- combattono i radicali liberi in eccesso (nemici delle cellule) con azioni antiossidanti;
- hanno un elevato potere energetico e, questo fattore, le rende importanti per chi pratica sport, come ad esempio chi fa body building.

Vasta scelta di proteine in polvere da acquistare al miglior prezzo.
Scopri Dettagli e Prezzo
Ecco i migliori impasti per preparare pancake proteici a casa in modo facile e veloce.
Scopri Dettagli e PrezzoQuante noci mangiare durante il giorno?
L’elevata presenza di grassi all’interno delle noci conferisce loro un elevato valore calorico. Per questo motivo si deve porre molta attenzione al consumo di questo alimento. Una noce apporta circa 35 chilocalorie quindi, per un giusto apporto calorico, il nutrizionista consiglia di consumarne massimo 3 al giorno per un totale di circa 100 chilocalorie. Consci del fatto che questa frutta secca porta tanti benefici all’organismo difendendolo anche da malattie cardiovascolari, si deve comunque evitare di mangiarne più del dovuto.
Questo perché è fondamentale controllare gli apporti calorici evitando gli eccessi. Un eccessivo consumo di noci porterebbe, col tempo, ad aumentare il peso che, a sua volta, aumenterebbe il rischio cardiovascolare.
Morale della favola: le noci, come praticamente tutti gli altri cibi, hanno molti benefici per l’organismo umano solo se vengono assunte correttamente. Non esiste un momento migliore per consumare una porzione di noci ma, di solito, si preferisce aggiungerle ad uno yogurt o abbinarle a dei cereali o al latte durante la colazione.
Idee di colazione con noci
Le noci sono uno degli alimenti più frequentemente inseriti in una dieta e, se uno non è abituato a consumarle, le può inserire con regolarità in una colazione. Esistono tante idee sfiziose per iniziare la giornata dove è presente tale frutta secca.
Molto spesso, le noci vengono messe in una ciotola insieme a latte o yogurt, miele, cereali e altra frutta secca (come semi di lino o di zucca). Un’alternativa potrebbe essere quella di consumare noci insieme ad un toast con avocado spalmato e semi di melograno. Per i più golosi, è possibile preparare o direttamente comprare una torta light con le noci e divorarla insieme ad un bel bicchiere di latte o di succo di frutta.
Come si può vedere, di ricette se ne possono trovare tantissime, anche spulciando in internet sui siti di cucina. La regola fondamentale rimane quella di gustarsi la colazione giorno per giorno, variando il menù, di volta in volta, per non farlo venire a noia ma mantenendo i giusti quantitativi in modo tale da apportare all’organismo tutti i nutrienti di cui ha bisogno.