La colazione non sempre è un pasto semplice nel momento in cui ci si trova a seguire una dieta. Ad esempio, un regime dimagrante che ha preso molto piede negli Stati Uniti nel corso di anni recenti, ossia la paleo dieta, presenta numerose sfide per coloro che vogliono seguirlo con dedizione.
Con il termine paleo dieta si indica uno stile alimentare che si ispira direttamente a quello condotto dalle popolazioni dell’età del Paleolitico, prima cioè che fosse introdotta l’agricoltura e tutti i prodotti che ne sono derivati, come ad esempio il formaggio. Ecco dunque che solo alcuni alimenti e metodi di cottura sarebbero concessi secondo tale dieta: tuttavia, come si vedrà, sono previste alcune eccezioni, al fine di non risultare eccessivamente irreale o privativa.
In particolare, quel che è conosciuto a tutti come il pasto più importante della giornata, il primo momento in cui consumiamo cibo dopo aver digiunato tutta la notte, rappresenta anche per la paleo dieta un momento fondamentale per iniziare la giornata con il piede giusto e come tale è l’appuntamento nel quale esistono meno regole da seguire.
Di seguito si analizzerà la visione della colazione secondo la paleo dieta, prendendo in esame alcuni esempi concreti di colazioni in linea con essa e capendo inoltre come coloro che seguono tale regime alimentare possono integrare i nutrimenti necessari durante il primo pasto della giornata, che è certamente quello in cui è maggiormente consentito fare eccezioni.

Qui troverai un elenco di tutti i frullatori disponibili, con caratteristiche e prezzo.
Scopri Dettagli e Prezzo


Vasta scelta di proteine in polvere da acquistare al miglior prezzo.
Scopri Dettagli e PrezzoIndice
Frullati a colazione: come assumere carboidrati nella paleo dieta
Per quanto riguarda l’assunzione di carboidrati, si tratta di un aspetto che nel corso della paleo dieta viene sicuramente ridotto in modo drastico, eppure il mattino rappresenta in assoluto il momento migliore per assumerli. Questo regime alimentare prevede solo alcune possibilità per ingerire tali nutrienti preziosi per dare energia al corpo, ad esempio, un ottimo modo per riuscire ad integrarli in ogni caso si ritrova nell’assunzione di frullati, preparati con frutta e verdura.
I frullati sono una soluzione davvero semplice e molto veloce da realizzare, sia per la colazione sia per i successivi spuntini della giornata; al fine di non farli eccessivamente calorici è necessario utilizzare una base di ghiaccio, alla quale viene aggiunta della frutta a piacere con un po’ di burro di arachidi e possibilmente un latte vegetale che può essere a base di mandorla o cocco. Così facendo, sarà possibile fare il pieno di vitamine e antiossidanti ed avere un’ottima fonte di energia da spendere per la giornata.
Le proteine nella colazione della paleo dieta: le uova
Leggere e gustose, le uova sono un grande must della colazione tradizionale in molte culture e stili alimentari, compresa la paleo dieta. Il tuorlo, ricco di nutrienti, e l’albume, più leggero ma altrettanto gustoso, formano un complesso unico che garantisce l’apporto di proteine di elevata qualità. Secondo la paleo dieta è possibile consumare le uova pressoché in tutti i modi: strapazzate, sode, fritte o in camicia, la possibilità di cucinarle praticamente in moltissimi modi consente di utilizzare questo prezioso ingrediente sfruttandone al massimo l’ampia versatilità.
Tale aspetto risulta fondamentale quando si sta seguendo un regime dimagrante, per aggirare il rischio di scadere nella ripetitività. Reinventando la propria colazione, si sarà di fatto invogliati a continuare a scoprire piatti nuovi. Ad esempio per la paleo dieta, un’ottima colazione può essere un omelette con prosciutto e spinaci, oppure pomodoro e basilico o ancora salmone ed erba cipollina. Il tutto completato da un succo di frutta non zuccherato.
La classica colazione di derivazione anglosassone che prevede un ruolo importante per uova e bacon non viene affatto demonizzata nell’ambito del regime della paleo dieta. A tal proposito però è importante sicuramente scegliere delle uova biologiche ed allevate a terra e del bacon, o della pancetta, realizzati in maniera ottimale e sostenibile.
Per ridurre il numero di grassi utilizzati, è possibile riscaldare il bacon senza aggiungere alcun tipo di condimento sulla padella e utilizzare successivamente il grasso che si sarà sciolto per cuocere le uova, facendo in modo che non si attacchino e aumentandone il gusto contenendo comunque le calorie. Se si preferisce invece una fonte di proteine più leggera, il bacon può essere sostituito con del prosciutto di ottima qualità, acquistato possibilmente da fornitori locali dei quali ci si fida.



Qui troverai un elenco di tutti i frullatori disponibili, con caratteristiche e prezzo.
Scopri Dettagli e Prezzo


Vasta scelta di proteine in polvere da acquistare al miglior prezzo.
Scopri Dettagli e PrezzoInsalata a colazione per la paleo dieta
Un grande leitmotiv di questo stile alimentare è dato dalla predominanza delle verdure: la colazione è un pasto che non fa assolutamente eccezione. Una semplice insalata fresca sarà perfetta per coloro che stanno seguendo questo regime. La ciotola di insalata può includere il tipo di foglia verde preferito: dalla lattuga alla rucola, dall’iceberg alla valeriana.
Una volta selezionata la varietà che più incontra i propri gusti, si può procedere ad aggiungere dei grassi buoni, come ad esempio le noci, le mandorle o l’avocado, condendo il tutto con una vinaigrette realizzata con olio extra vergine d’oliva e succo di limone.
Alcune combinazioni ottimali possono inoltre comprendere le proteine, nel caso ad esempio di un’insalata di pollo con mandorle, o i carboidrati come per l’insalata di patata dolce e pomodorini.
Assumere sempre tutti i nutrienti che contano
È importante ricordare infine che, a prescindere dal regime dimagrante che si sta seguendo in un dato momento, vanno assunti sempre tutti i nutrienti preziosi per il nostro organismo, seguendo le proporzioni corrette.
Certo, con la paleo dieta si darà largo spazio a proteine e vitamine, ma un giusto apporto di carboidrati e grassi buoni, per quanto limitato, aiuterà ad affrontare la giornata con maggiore sprint. La colazione rappresenta un momento cruciale per assumere questi elementi e avere il tempo per bruciarli.