Quante calorie a colazione

Quante calorie a colazioneLo sai che la colazione è considerata come il pasto più importante della tua giornata? Per questa ragione è necessario che questa sia salutare, adatta a darti energia e soprattutto a non sballare la tua dieta che è ciò che mantiene in equilibrio il corretto funzionamento dell’organismo.

Ciò di cui hai bisogno quindi, è di un pasto adatto proprio al fabbisogno del corpo. Ti sei mai chiesto però, quante calorie a colazione ti servono per la tua dieta alimentare? È necessario un buon dosaggio tra calorie e grassi.

I fattori che servono per valutare se questo pasto è più o meno corretto per te, sono diversi ma è bene iniziare a fare ordine. In primo luogo è bene chiarire che la colazione non è uguale per tutti. Vi sono delle differenze tra uomo e donna, bisogna tener conto dell’età, delle tue condizioni di salute e soprattutto se svolgi attività fisiche adatte a bruciare calorie.

Vediamo come riconoscere la colazione giusta a soddisfare il tuo fabbisogno quotidiano.

Corretto fabbisogno energetico per la colazione

Per poter seguire una sana alimentazione in linea con la famosa dieta mediterranea, la colazione è il pasto ideale a fornire almeno il 20% delle calorie totali che un essere umano deve assumere durante il giorno. Queste poi si vanno ad aggiungere al pranzo e alla cena che non devono superare mai l’apporto calorico del 35%. Ciò che resta a completare il tuo fabbisogno energetico invece, viene distribuito tra i vari spuntini che dovrebbero essere assunti durante il giorno.

Per poter fare una colazione sana ed equilibrata, un importante cenno va fatto alla scelta degli alimenti da ingerire. Questi infatti, non sono frutto di una scelta casuale. Non è giusto frugare in dispensa e fare colazione con ciò che capita. Il pasto più importante per iniziare al meglio la tua giornata di lavoro o di studio, dipende proprio dalla giusta colazione.

Come abbiamo già anticipato, durante questo pasto molto importanti sono gli zuccheri perché durante la notte il nostro organismo abbassa i livelli di glicemia, alzando quelli del cortisolo. Cosa succede quindi al nostro corpo? Subentra una condizione di notevole catabolismo muscolare. L’ipoglicemia e l’ipercortisolo servono ad utilizzare maggiori proteine per dare energia al tuo corpo. Quindi, meno proteine nei muscoli significa anche calo del metabolismo del corpo.

Se sei un soggetto che assume L-tiroxina, l’eutirox per intenderci, bisogna stare ancor più attenti al catabolismo muscolare. Per cui, fai colazione ma scegli bene cosa mangiare e rispetta la dieta che il tuo medico ti fornisce, poiché questa non ti serve solo per dimagrire.

Saltare il primo pasto della giornata non è mai la scelta più giusta. In questo modo andrai ad esaltare ancora di più lo scopo energetico che hanno le proteine del tuo corpo. In tutto è necessario avere un certo equilibrio per una dieta salutare.

Scelta corretta degli alimenti: quante calorie bisogna assumere?

Da ciò che è stato appena enunciato, si deduce che ingerire gli zuccheri e i carboidrati, sarà utile per rimettere in modo il nostro organismo. Non sottovalutare neanche i grassi. Ma ora è arrivato il momento di scendere nello specifico.

Per la tua colazione equilibrata è bene scegliere di bere del succo di frutta o ingerire miele o marmellata, da accompagnare con fette biscottate. Altro dato importante ci viene fornito dall’assunzione di yogurt che contengano della frutta, oppure uno yogurt bianco accompagnato da un frutto fresco, se la stagione lo permette. Il succo di frutta o di arancia è utile al tuo organismo. Quindi scegli anche in base al tuo gusto.

Non dimenticare che il latte è un buon conduttore di grassi, sempre consigliato, sia freddo che caldo. Se sei intollerante al lattosio niente paura, in commercio vi è la soluzione anche a questo problema. Sai bene che è possibile scegliere il latte senza lattosio che ha anche un contenuto minore di grassi, per cui è digeribile ed è anche salutare per una colazione giusta. L’apporto calorico di questo alimento si aggira tra le 130 calorie e 92. Dipende se opti tra latte intero o scremato.

Vi sono tanti altri alimenti però, adatti a dare il giusto apporto calorico ed energetico al tuo organismo. Parmigiano o uova possono risultare molto utili a questo scopo. Occhio però alle uova, queste non possono essere assunte per più di due volte alla settimana. Per cui, cerca si di variare ma non perdere di vista le calorie. Lo sai che una frittata di uova con tre albumi corrisponde a 300 calorie? Così come un panino che comprenda uova, formaggio, pomodoro e insalata, corrisponde alla stessa cifra.

Quante calorie bisogna assumere per soddisfare il tuo bisogno di rimettere in moto l’organismo? Normalmente 350 massimo se necessiti di una colazione ipocalorica. Se invece sei un soggetto che svolge attività fisica e non ha un lavoro sedentario, 500 saranno più che sufficienti allo scopo.

Colazione al bar: un tabù da sfatare o da incentivare?

Spesso per esigenze di lavoro la colazione a casa viene saltata e ci si rivolge al bar per iniziare al meglio la giornata con le giuste energie. Se sei abituato a questa scelta devi sapere che vi sono diversi fattori a cui devi prestare attenzione.

Al bar vi sono molti alimenti che specialmente al mattino sono invitanti, brioches, pizzette, cornetti. Tutto ciò che può essere gradevole alla vista, spesso nasconde delle insidie per il tuo corpo. È bene conoscere al meglio cosa puoi mangiare e cosa invece dovrai evitare.

Un cappuccino e un cornetto, la classica colazione all’italiana, può anche essere nociva per il tuo corpo, superando l’apporto calorico necessario. Stiamo parlando di 500 calorie in una sola volta. Si tratta di un lusso da concederti poche volte. Se però, non sei una persona che svolge un lavoro sedentario e hai un peso forma normale, per te possono essere più che adatte.

Non è sbagliato scegliere la colazione al bar poiché al momento, l’offerta per un giusto pasto la si trova anche fuori casa. È possibile optare per succhi di frutta, estratti freschi con prodotti di stagione. Tutto ciò che è utile anche per diversificare la tua dieta e mantenere il corpo in salute.

È bene però, avere una conoscenza approfondita di ciò che è adatto alla dieta, per cui non lasciare al caso la tua scelta. Mantenere una dieta bilanciata è possibile con i giusti mezzi e le conoscenze utili al caso, solo così potrai fare la giusta colazione.