Quante calorie ha una brioche

Quante calorie briocheLa colazione è il primo pasto della giornata, il momento in cui il corpo deve adeguatamente ricaricarsi per affrontare con energia gli impegni quotidiani. Per questo, ha bisogno di assumere la giusta quantità di proteine, vitamine, carboidrati, fibre e liquidi.

Mangiare una brioche a colazione, magari accompagnata da una tazzina di caffè, è una consuetudine a cui la maggior parte delle persone non riesce proprio a rinunciare. Ma si tratta di una scelta buona e salutare? La brioche è in grado di apportare all’organismo i giusti nutrienti? E soprattutto, quante calorie ha?

Brioche: vuota o con il ripieno

Una brioche vuota, con la sua irresistibile fragranza ed il suo profumo trascinante, contiene circa 180 calorie. Passare a quella confezionata non risolve la situazione: in 100 g di prodotto ci sono ben 380 Kcal; considerando che una brioche vuota confezionata pesa circa 50 g, avrà un apporto calorico di 160 Kcal.

Il problema non è solo quello: mangiando una brioche vuota, il tuo organismo farà il pieno di grassi saturi e di zuccheri ad elevato indice glicemico, nutrienti dei quali non ha bisogno.

Con un buon ripieno, il gusto della brioche ci guadagna sicuramente, ma le calorie? Una deliziosa brioche al miele arriva a toccare le 198 Kcal, mentre quella con la marmellata è leggermente inferiore, con le sue 190 Kcal. Il problema sono i carboidrati semplici. La marmellata è ricca di zuccheri che, secondo la normativa, non devono essere inferiori al 45% del prodotto.

Solo in questo modo se ne garantisce la corretta conservazione e si evitano contaminazioni biologiche. Un’alternativa potrebbe essere quella di scegliere una marmellata senza zuccheri aggiunti, ma credi sia veramente così? In quel caso, per conservare il prodotto si utilizzano la polpa e il succo della mela, ricca di fruttosio e quindi di zucchero!

Se decidi di andare sui ripieni più grassi e cremosi, i livelli calorici salgono notevolmente. La brioche con crema pasticcera al cioccolato arriva a 235 Kcal. Oltre ad essere ricca di zuccheri, la crema contiene anche il tuorlo d’uovo, con una concentrazione di colesterolo piuttosto ingente.

Se la farcitura è con cioccolato spalmabile in barattolo, si toccano le 250 Kcal. Inoltre, la maggior parte delle creme al cioccolato in commercio contengono un’elevata percentuale di acidi grassi saturi, assolutamente dannosi per l’organismo.

Altra golosa alternativa potrebbe essere quella di fare colazione con un’invitante brioche con gelato, ma fai attenzione alle calorie: a seconda del gusto, può arrivare addirittura a 300 Kcal. Da un punto di vista nutrizionale, oltre ad essere ricca di grassi, contiene una quantità spropositata di zuccheri. Ricorda che una colazione sbilanciata a favore degli zuccheri non dà sostegno all’organismo, anzi lo appesantisce.

Il pancreas, dopo il digiuno notturno, subisce improvvisamente un sovraccarico di zuccheri ed è costretto a lavorare in eccesso, per produrre una quantità smisurata di insulina e riportare la glicemia ai valori normali. Inoltre, il picco glicemico dopo la colazione tenderà a scemare velocemente, facendoti provare la sensazione di fame poco dopo.

Brioche: al bar o confezionata

Se hai l’abitudine di mangiare una brioche al bar tutte le mattine, stai facendo una scelta nutrizionale estremamente scorretta. Non credere che la brioche confezionata offra un’alternativa qualitativamente migliore!

Come la maggior parte dei prodotti da forno industriali, le brioche contengono una serie di nutrienti nocivi per la salute dell’organismo: primi fra tutti, i grassi idrogenati di origine vegetale, ricchi di grassi trans. Dannosi per il colesterolo ed il diabete, i grassi trans incidono negativamente sul sistema nervoso centrale, causando arteriosclerosi ed invecchiamento cerebrale precoce.

Tranne che non si tratti di prodotti di alta pasticceria, le brioche in commercio contengono anche un’elevata quantità di lievito di birra, che le rende difficili da digerire e controindicate per la protezione della flora intestinale microbica. Inoltre, vengono realizzate con farine particolarmente ricche di glutine, perché favoriscono la lievitazione e rendono più fragrante il prodotto finito.

Alternativa ipocalorica: esiste veramente?

Se pensi che la brioche vegana sia una versione light in grado di appagare la tua golosità senza troppi sensi di colpa, stai sbagliando: pur essendo realizzata senza burro, latte e uova, non ha affatto poche calorie; per ottenere un impasto fragrante e delicato, si caratterizza per la notevole quantità di carboidrati, che le fanno raggiungere le 120 Kcal.

I carboidrati presenti nella brioche vegana sono ad alto indice glicemico, quindi assolutamente inadatti ad una buona colazione. Per il tuo benessere quotidiano, meglio optare per alimenti che contengano zuccheri a lento assorbimento: vengono assimilati dall’intestino tenue e non dallo stomaco, mantenendo stabili i livelli di insulina, per un benessere totale dell’organismo.

Altro errore frequente è quello di considerare la brioche salata più dietetica rispetto all’alternativa dolce, perché priva di zucchero. Anche in questo caso, l’impasto è particolarmente grasso e ricco di carboidrati. Una brioche salata ha un apporto calorico di 150 Kcal. Se poi è farcita con prosciutto e formaggio, raggiungerà le 300 Kcal: una vera bomba calorica, assolutamente non idonea ad un corretto regime dietetico.

L’unica alternativa per una buona alimentazione è rinunciare alla consuetudine della brioche. Se vuoi dare la vera carica al tuo organismo, non c’è niente di meglio che una prima colazione completa e bilanciata. Idratati con una tisana e mangia cereali integrali, per un giusto apporto di carboidrati e fibre.

Aggiungi le proteine e gli zuccheri utili a ricaricare il tuo corpo; una tazza di yogurt con frutti di bosco è ideale per iniziare la giornata. Completa il tutto con la giusta quantità di noci, mandorle o nocciole, fonte di grassi essenziali per l’organismo. Vedrai che percepirai un’immediata percezione di benessere ed un senso di sazietà, che ti accompagneranno per tutta la mattinata.