I semi di lino costituiscono un’ottima e gustosa fonte di omega 3 e omega 6, necessari per il nostro benessere. Normalmente si consiglia di assumere dai tre ai sei cucchiaini di semi di lino al giorno.
Indice
Benefici dei semi di lino a colazione
I semi di lino svolgono un’importante funzione per la regolarità intestinale: per risvegliare il tuo intestino al mattino, un’ottima soluzione è assumerne una porzione a colazione. I semi di lino sono infatti consigliati nei casi di stipsi per il loro effetto lassativo, che mostra appieno la sua efficacia al mattino e con il giusto apporto di liquidi.
Come assumere i semi di lino a colazione
Hai davvero tanti modi per gustare i semi di lino a colazione, ma molti medici consigliano di non assumerli interi, perché il tuo corpo non riuscirebbe ad assimilarli, e finiresti così per espellerli perdendone le proprietà benefiche!
Puoi sminuzzare i semi o usare l’olio di lino: nel primo caso, cerca di tritare i semi al mattino, prima di mangiarli, poiché il contenuto di omega 3 tende a deteriorarsi facilmente, e rischieresti di assumerne molto meno.
Se l’operazione può sembrarti lunga e noiosa (soprattutto al mattino), procurati un macina caffè o un semplice tritatutto per svolgere questa coccola di bellezza in modo facile e veloce.
In alternativa, puoi lasciare in ammollo due cucchiai di semi di lino in un bicchiere d’acqua per una notte: al mattino noterai essersi formato un liquido gelatinoso (simile all’aloe vera, per intenderci). Bevilo a stomaco vuoto, appena sveglio, per goderne al massimo dei benefici!
Idee per la colazione con i semi di lino
Per una colazione sana e gustosa, trita due cucchiai di semi di lino e aggiungili a una ciotola di yogurt greco, frutti di bosco e biscotti ai cereali.
Se invece vuoi coccolarti con una colazione gustosa, inizia la giornata con i muffin al cioccolato e semi di lino: in una terrina, unisci 60 g di burro, 60 g di zucchero, un uovo, 130 g di farina integrale, 70 g di latte, un pizzico di bicarbonato e 5 g di lievito per dolci. Incorpora nell’impasto 50 g di gocce di cioccolato fondente e 30 g di semi di lino appena macinati e cuoci in forno a 180 gradi per 16 minuti.
Se invece la mattina non hai un grande appetito, prova l’olio di lino per creare uno smoothie al mango che ti dia la carica. Frulla per un minuto 125 g di mango sbucciato a fette e 250 g di yogurt bianco, due cucchiaini di zucchero e due cucchiai di olio di lino.
In alternativa, puoi usare frutta di stagione o lasciarti ispirare dal tuo estro mattutino. Il sapore dei semi di lino nella tua colazione ti ricorderà il gusto della nocciola, delicato e gustoso, ma con tanti benefici per iniziare la giornata con il giusto sprint!