Trigliceridi alti: cosa mangiare a colazione

Trigliceridi alti: cosa mangiare a colazioneEcco alcuni consigli e suggerimenti utili su cosa mangiare a colazione per abbassare i trigliceridi alti, un’elevata quantità di trigliceridi nel sangue infatti può portare all’infarto o altre malattie cardiache. Per evitare di far salire i valori dei trigliceridi dopo colazione, è fondamentale seguire una dieta equilibrata, mangiare cibi sani, ricchi di fibre e vitamine, frutta fresca e cereali integrali, evitando zuccheri raffinati e grassi di origine animale.

Cosa sono i trigliceridi

I trigliceridi sono dei grassi presenti nel sangue simili al colesterolo. Si tratta di molecole formate da tre catene di acidi grassi e una molecola di glicerolo. Seguendo uno stile di vita poco corretto, mangiando cibi grassi e molto elaborati e facendo poca attività fisica, il livello dei grassi nel sangue tende ad aumentare.

I trigliceridi alti sono spesso accompagnati da un basso livello di colesterolo buono HDL e un alto livello di colesterolo cattivo, LDL, che si deposita sulla parete delle arterie e non permette all’ossigeno di circolare liberamente nel sangue.

Valori elevati di trigliceridi possono portare ad un aumento della pressione arteriosa, a malattie cardiache e metaboliche, a diabete e obesità. Per questo è importante sin dal primo pasto della giornata, la colazione, scegliere gli alimenti corretti per evitare di far salire i valori dei trigliceridi dopo colazione.

Colazione: un pasto importante

Molti italiani sono abituati a trascurare la colazione, bevendo solamente un caffè o un cappuccino, concentrando l’assunzione di cibo nel resto della giornata e in particolare con il pasto della sera. Dal punto di vista metabolico, queste abitudini alimentari sono poco corrette e possono facilmente portare a problemi di sovrappeso.

Il mattino è il momento in cui il nostro organismo è più attivo, tutti i processi metabolici e fisiologici sono in funzione e il nostro corpo richiede alti livelli energetici. Il cibo consumato durante la colazione viene subito assorbito, metabolizzato e utilizzato nelle normali attività quotidiane.

Per questo se hai i trigliceridi alti dovrai fare attenzione a cosa mangiare a colazione, per nutrire il corpo in modo adeguato senza appesantirti e mantenendo la percentuale di grassi nel sangue a livelli accettabili.

Cosa mangiare per non innalzare i trigliceridi dopo colazione

A colazione occorre seguire una dieta sana ed equilibrata per far abbassare velocemente i trigliceridi e in modo naturale.

Cominciando dai cerali, scegli cerali ricchi di fibre, in particolare l’avena e l’orzo che contengono i beta-glucani, sostanze che contribuiscono a ridurre i livelli di colesterolo ematico e favoriscono la digestione. Quindi si, ai fiocchi d’avena, a cereali alla crusca e ai cereali soffiati.

La frutta, fresca o secca, è un altro degli alimenti perfetti per abbassare i trigliceridi a colazione. Evita la frutta con un alto contenuto di zuccheri come i fichi o le banane e prediligi invece melograno, mirtilli, fragole, mela o kiwi, ricchi di vitamine, antiossidanti e leggeri.

Le mele in particolare, contengono polifenoli che secondo alcuni studi epidemiologici riducono il rischio cardiovascolare e l’incidenza del diabete. I kiwi sono un’ottima risposta alla domanda trigliceridi alti: cosa mangiare a colazione. Contengono vitamina C, E e fibre solubili che diminuiscono l’assorbimento dei grassi a livello intestinale e abbassano il colesterolo cattivo in modo considerevole.

La frutta secca è un altro cibo che viene in aiuto a chi deve pensare a cosa mangiare a colazione con i trigliceridi alti. In particolare, mandorle e noci. Le noci contengono molte sostanze benefiche per l’organismo, vitamine, magnesio, potassio, fibre e acido linoleico, un omega 6 che protegge dalle malattie cardiovascolari e dal colesterolo alto ed ha un effetto anti infiammatorio. La frutta secca va comunque consumata in quantità ridotte perché contiene acidi grassi ed è calorica.

Tra le bevande, puoi scegliere un caffè con un cucchiaino di miele, un the, o meglio ancora un caffè d’orzo o al ginseng. Un altro cibo da consigliare a colazione è il succo di limone per accompagnare una tazza di the o un infuso, oppure spremuto in un bicchiere di acqua calda o fredda, a seconda dei gusti. Per rendere la bevanda più gustosa e meno aspra puoi aggiungere un po’ di miele.

Se preferisci una colazione salata, oppure per il brunch del weekend, consigliamo le proteine del pesce, come il salmone che contiene molti acidi grassi benefici, gli omega 3.