La maggior parte delle persone sottovaluta la colazione, rispetto al pranzo o alla cena. Eppure, durante la notte, il nostro organismo consuma molte energie che devono essere reintegrate il prima possibile.
Ogni dieta sana prevede al suo interno una colazione nutriente, che sia in grado di far partire la giornata con il giusto apporto energetico. Rimanere digiuni per l’intera mattinata risulta essere una scelta completamente errata. La colazione deve fornire all’organismo tutti i nutrienti vitali necessari per le attività diurne e, se questo viene a mancare, come conseguenza si ha la comparsa di possibili stress metabolici con abbassamento del livello delle prestazioni.
Come se non bastasse, molti nutrizionisti affermano che saltare la prima colazione aumenta il rischio di malattie cardiovascolari, di obesità e di infiammazione/irritazione del sistema digerente.
Però, fornire all’organismo, con il pasto mattutino, tutti i quantitativi di zuccheri, carboidrati e proteine è tutt’altro che semplice. Difatti, ultimamente, viene spesso consigliato di ricorrere all’assunzione di proteine in polvere a colazione.
Vasta scelta di proteine in polvere da acquistare al miglior prezzo.
Scopri Dettagli e PrezzoEcco i migliori impasti per preparare pancake proteici a casa in modo facile e veloce.
Scopri Dettagli e PrezzoPerché assumere proteine in polvere a colazione?
Le motivazioni dell’introduzione delle proteine in polvere a colazione sono le seguenti:
- danno quel senso di sazietà che permette di gestire al meglio lo stimolo della fame durante la mattina;
- regolano la glicemia evitandone i picchi, con conseguente diminuzione del rischio di malattie come il diabete;
- aiutano a tenere sotto controllo il peso;
- nutrono i muscoli dopo il digiuno notturno, diminuendo il rischio del catabolismo muscolare, situazione in cui i muscoli sono costretti a “bruciarsi” per produrre energia.
Esistono, in commercio, varie tipologie di proteine in polvere. La scelta di quale proteina assumere rispetto ad un’altra dipende da caso a caso. Infatti, viene sempre consigliato di consultare un nutrizionista prima di usufruire di questi integratori.
Le principali proteine in polvere, esistenti sul mercato, sono le seguenti:
- proteine del siero del latte, per un piú rapido assorbimento, composte da un’elevata percentuale di aminoacidi;
- proteine dell’uovo, utilizzate come valida alternativa a quelle del latte;
- proteine della caseina, per un assorbimento piú lento ed un effetto saziante grazie alla loro densa consistenza;
- proteine della soia, composte da aminoacidi provenienti da fonti vegetali (scarseggia infatti la melatonina).
Generalmente, le proteine a colazione sono consigliate sia agli sportivi sia a chi vuole dimagrire.
Le proteine in polvere per gli sportivi
Allenarsi costantemente, con tenacia e forza di volontà, per ottenere delle performance ottimali non è sufficiente ma la chiave per raggiungere il “successo” consiste anche nel giusto apporto di proteine durante la prima colazione. Le proteine sono dei mattoni per i nostri muscoli e ripristinano le fibre muscolari danneggiate dalla precedente attività.
Gli sportivi assumono le proteine a colazione in polvere principalmente per il seguente motivo: sono adatte allo sviluppo muscolare. Se vuoi diventare un atleta professionista o comunque tendi a migliorarti sempre di più, devi sapere che il tuo corpo, apportando la giusta quantità di proteine, si può permettere di sviluppare nuovi muscoli.
Tuttavia, il fabbisogno proteico aumenta in base all’intensità dell’allenamento e alla costituzione dell’atleta. Il giusto quantitativo di proteine da assumere dipende dal peso della persona interessata.
I valori si aggirano a circa 1,5 – 1,8 grammi di proteine per chilogrammo di peso al giorno. Generalmente, viene consigliato di soddisfare il fabbisogno proteico con alimenti naturali. Non sempre si riesce, però, nell’intento e, molte volte, si ricorre alle proteine in polvere.
La loro semplicità di assunzione, anche sotto forma di frullato, la loro velocità di preparazione, il fatto che si trovino già pronti all’uso nei supermercati, e la loro facile trasportabilità, permettono allo sportivo di portarsi sempre dietro l’alimento/bevanda, che può quindi essere consumato in qualsiasi momento.
Nel caso si volesse avere più precisione e maggiori informazioni al riguardo, si consiglia di consultare un dietologo/nutrizionista specializzato.
Vasta scelta di proteine in polvere da acquistare al miglior prezzo.
Scopri Dettagli e PrezzoEcco i migliori impasti per preparare pancake proteici a casa in modo facile e veloce.
Scopri Dettagli e PrezzoLe proteine in polvere per dimagrire
Quali sono i vantaggi di utilizzare le proteine in polvere nelle diete dimagranti? Le motivazioni sono di carattere sia nutrizionale che pratico-logistico. Prima di tutto, in qualche situazione possono essere sostituite con alcuni pasti, come la colazione, permettendo di raggiungere i corretti valori nutrizionali e limitando il consumo di carboidrati.
Se la mattina sei di fretta e non hai il tempo necessario per prepararti una colazione proteica, puoi ovviare al problema usufruendo di questo integratore. Inoltre, grazie alla sua caratteristica di regolarizzazione della glicemia, permette di aggiungere alla dieta (ogni tanto) anche dei piccoli vizi, come ad esempio qualche pezzo di torta.
Come se non bastasse, utilizzando le proteine in polvere a colazione, si possono ottenere gli stessi risultati rispetto al preparare una colazione iperproteica, la quale porterebbe, oltre a raggiungere il quantitativo proteico, anche ad assumere un eccesso di calorie, carboidrati e zuccheri.
Se sei intenzionato a seguire una dieta del genere, devi essere a conoscenza del fatto che non è possibile definire a priori il giusto dosaggio di integratori di proteine in polvere ma è sempre consigliato rivolgersi ad un nutrizionista.
Generalmente, tranne alcuni casi particolari, mai ti verrà suggerito di rinunciare ad uno dei tre pasti fondamentali (colazione, pranzo e cena) per sostituirlo con un integratore.